Seguimi sui Social

Cosa vedere ad Alghero in un giorno

Alghero è una meravigliosa città che si affaccia sul mare della Sardegna, ricca di cultura e storia. Se avete solo un giorno per visitarla, non temete: ci sono molte cose da vedere e fare. Potrete passeggiare nel centro storico di origine catalana e scoprire le sue antiche mura, la cattedrale di Santa Maria, la chiesa di San Francesco e molti altri tesori nascosti. Potrai anche fare una passeggiata sulla splendida spiaggia di Maria Pia, con il suo mare cristallino e la sabbia dorata. Inoltre, potrete assaggiare i piatti tradizionali della cucina sarda, come la bottarga, il porceddu e il vino Cannonau. In questo articolo vi guiderò alla scoperta dei migliori luoghi da visitare in un giorno ad Alghero.

Perché è famosa Alghero?

Ci poniamo sempre, o quasi questa domanda quando visitiamo una località, in questo caso ci chiederemo “perché è famosa Alghero”,

Alghero è famosa non solo per le splendide spiagge e il mare cristallino, ma soprattutto per il suo pregiato corallo, che viene abbinato all’oro dalle abili mani degli artigiani locali. Assolutamente da non perdere è la visita al Museo del Corallo, che racconta la storia e le diverse forme di questa gemma marina. Tra gli eventi più suggestivi, che la rendono famosa ci sono: il Cap d’Any de l’Alguer, ovvero il capodanno, offre spettacoli e animazione nel cuore della città.

 

Quanto tempo ci vuole per visitare Alghero?

Se state pianificando una vacanza ad Alghero, una delle domande più comuni è: “Quanto tempo ci vuole per visitare questa città?” La risposta, naturalmente, dipenderà dalla vostra disponibilità di tempo e dai vostri interessi.

 

Alghero, è una città dalle radici storiche molto profonde e con un grande patrimonio culturale e artistico. Chiunque voglia esplorare i suoi tesori e le sue bellezze naturali dalle spiagge incontaminate alle grotte marine avrà bisogno di almeno una settimana.

 

Tuttavia, se il tempo a disposizione è limitato, è possibile organizzare un tour di due o tre giorni per visitare le principali attrazioni, tra cui la storica cinta muraria, la Cattedrale di Santa Maria, le numerose chiese, le spiagge di Porto Conte e Bombarde , la famosa grotta di Nettuno e, naturalmente, il delizioso centro storico. In questo articolo esploreremo insieme i diversi itinerari in base ai vostri interessi, per aiutarvi a organizzare al meglio la vostra visita ad Alghero.

Centro storico di Alghero

Non potete perdere una visita al bellissimo centro storico di Alghero. Il centro storico di Alghero è uno dei tesori dell’isola della Sardegna. Conosciuto anche come “Barceloneta” per la sua affinità culturale con la città spagnola, il centro storico di Alghero è un luogo magico, ricco di storia e di tradizioni.

Qui, le vie tortuose e i vicoli stretti conducono in una vera e propria matrioska di attrazioni culturali, artistiche e naturali. Un vero paradiso per chi ama l’arte e la cultura, con i suoi magnifici monumenti storici, antiche chiese, musei e gallerie di arte contemporanea. Ma il centro storico di Alghero è anche la base perfetta per chi vuole esplorare le bellezze naturali dell’isola, tra spiagge, mare e paesaggi mozzafiato. Questa città medievale a ridosso del mare vanta un patrimonio culturale e storico molto ricco e diversificato. Dalle mura antiche alle chiese gotiche, dalle stradine acciottolate alle torri costiere, il centro storico di Alghero è una splendida raccolta di tesori da scoprire.

Alghero cosa vedere centro storico

In questo articolo vi darò alcuni consigli su cosa non perdervi durante la vostra visita in questa incantevole città, per assaporare appieno l’atmosfera unica che caratterizza le strade ei palazzi del centro storico di Alghero. Preparatevi ad immergervi in ​​un viaggio nel tempo, tra storia, arte e cultura.

Torri e Bastioni

Il centro storico di Alghero è caratterizzato dai sui vicoli lastricati, le piazze vivaci e le sue pareti color miele. La sua posizione strategica ha portato alla costruzione di una massiccia cinta di mura proprio di fronte al mare, a protezione della città. Il centro medievale è la parte più interessante ed affascinante da visitare ed è facile da esplorare a piedi. Una passeggiata sul lungomare vi farà ammirare le torri e i bastioni.

Alghero centro storico

Nei secoli Alghero è stata sotto il dominio dei Cartaginesi, Fenici, Bizantini, Arabi, Catalani e Casa regnante Savoia ( futuri Re d’Italia ). Ognuno di loro ha lasciato un proprio stile e cultura. Bei Palazzi, Chiese, negozi molto eleganti in particolare quelli che vendono coralli.

Cosa visitare ad Alghero

Dove andare la sera ad Alghero?

 Puoi essere sicuro di trascorrere giorni interi qui senza che tu abbia bisogno di altro: goditi un caffè al mattino, immergiti nelle acque cristalline e sorseggia un Mojito ghiacciato mentre ammiri il tramonto. Naturalmente, l’ambiente sarà accompagnato dalla musica che ti farà sentire come in un sogno. Sorseggiare aperitivi sulla spiaggia fino al tramonto, ballare in discoteca, visitare luoghi caratteristici e frequentare bar unici: Alghero offre molte opzioni per il divertimento! Esploriamo insieme tutte le cose da fare durante la serata ad Alghero, il centro della vita notturna sarda!

Quanto dista il mare da Alghero e Come muoversi da Alghero alle spiagge

Il mare dista circa 1 km dal centro storico di Alghero. Alghero mette a disposizione dei suoi residenti e dei visitatori numerosi mezzi di trasporto per spostarsi. Attraverso le vie stradali, è facile accedere alle sue spiagge utilizzando un GPS o seguendo le indicazioni. Durante l’estate, i mezzi pubblici disponibili potranno risolvere eventuali inconvenienti. Senza dubbio, però, non tutti gli autobus raggiungono tutte le spiagge della zona e sarà necessario adattarsi ai loro orari; nonostante ciò, il servizio offerto è davvero di alta qualità.

 

Dove si trovano le spiagge più belle di Alghero

La costa della Riviera del Corallo, dove si trova Alghero, offre una varietà di stupende spiagge e promontori che permettono di ammirare il tramonto con stupore. 

Al nord, c’è la spiaggia del Lido di Alghero, dotata di molti servizi e ideale per le famiglie con bambini. Se invece si desidera scoprire le spiagge più interessanti, Le Bombarde e il Lazzaretto sono senza dubbio le più belle.Le spiagge più belle di Alghero si trovano generalmente nella zona nord-ovest dell’isola, come la famosa spiaggia di Maria Pia. Altre spiagge imperdibili sono Mugoni e Porto Ferro.

 

Cosa c’è vicino Alghero?

5 Spiagge principali vicino Alghero:

Spiaggia Delle Bombarde

spiaggia bombarde Alghero

Splendida insenatura vicina ad Alghero. Spiaggia con sabbia bianca, mare limpido che gradualmente si fa profondo, opportunità di noleggiare lettini ed ombrelloni e mangiare in alcuni ristoranti protetti dalla luce solare da alberi di pino marittimo con una meravigliosa vista sul mare.

Spiaggia Del Lazzaretto

Spiaggia Del Lazzaretto alghero

Spiaggia bellissima, più piccola rispetto alle altre della zona e quindi più raccolta, con diverse calette vicine, come altre spiagge della Sardegna è una meraviglia della natura. Non molto lunga, incastonata da due piccole formazioni calcaree. Sabbia fine chiara ed acqua trasparente di colore verde/turchese, più profonda rispetto alla vicina spiaggia delle Bombarde.

Spiaggia di Maria Pia

A pochi passi dal centro di Alghero, con comodi parcheggi, bellissima. È presente sia la spiaggia attrezzata che quella libera. Il mare è basso, ci si cammina per chilometri, turchese e calmissimo. La spiaggia di sabbia finissima bianca e le dune retrostanti ne completano il quadro.

Spiaggia Mugoni

Spiaggia Mugoni Alghero

Spiaggia davvero magnifica con la sabbia dal colore ocra/arancio che contrasta con il blu profondo del mare, La macchia mediterranea con meravigliosa pineta alle spalle e mare cristallino spiaggia sia rocciosa che sabbiosa. Natura selvaggia!!!

Spiaggia Torre del Porticciolo

alghero cosa vedere

Concludo questo articolo su cosa vedere e visitare nei dintorni di Alghero, con questa caletta nascosta non è il classico mare conosciuto, si raggiunge facilmente parcheggiando l’auto, e poi scendendo lungo un percorso che finisce direttamente nella caletta, con sabbia e scogli, è attrezzata con lettini e ombrelloni a pagamento, oppure c’è una spiaggetta libera, se siete amanti della natura selvaggia questo è il posto che fa per voi!

Alghero è sicuramente un luogo ideale per trascorrere una vacanza in completo relax, In ogni caso, la sua bellezza è destinata a rimanere indelebile nella memoria di chi la visita, che porterà con sé un piccolo pezzo di questa città incantevole, per sempre.

Alghero dove dormire Hotel

 

Lascia un commento