Cala dell’ Acquaviva dove si trova e come arrivare

“Cala dell’ Acquaviva Salento: Cosa devi sapere”
Acquaviva, la baia più bella del Salento, Dove l’anima si incanta, dove il cuore si scalda, Le tue acque limpide e azzurre, un incanto senza fine, E il sole che si specchia su di te, dolce e caldo abbraccio. Ma dove si trova esattamente Cala dell’Acquaviva? e come arrivarci?
Dove si trova Cala dell’ Acquaviva
Lungo la costa orientale del Salento da Otranto a Santa Maria di Leuca, si trova una questa piacevole sorpresa per gli amanti del mare cristallino, Cala dell’Acquaviva. Questo splendido fiordo, situato tra Castro e Marina Marittima, si estende per qualche decina di metri ed è caratterizzato da una rigogliosa vegetazione e da rocce che si affacciano sul mare. Le sorgenti di acqua fresca conferiscono a questa piccola insenatura il suo nome, rendendola il posto perfetto per trovare una rinfrescante acqua diversa da quella altrove.

Sembra una piccola baia nascosta, con una parete rocciosa alta, un mare limpido e rinfrescante, grazie alla presenza di sorgenti che rendono l’esperienza balneare rigenerante.
Nonostante sia un luogo incontaminato, è estremamente accessibile e offre comodità come un’accogliente bar e un comodo parcheggio.
È fortemente raccomandato arrivare al mattino presto per ottenere un posto durante i mesi più affollati: i mesi perfetti da visitare sono giugno e l’inizio di settembre, quando avrai l’opportunità di goderti questo incredibile luogo in completo relax.
Come arrivare a Cala dell’ Acquaviva
Punto intermedio tra Castro e Marina Marittima, puoi raggiungerla percorrendo la strada costiera del Salento orientale. È situata a circa un km da Castro ed è facilmente individuabile: troverai un pratico parcheggio in cui potrai lasciare l’auto.
Da questo punto si diparte un sentiero che, attraversando un delizioso boschetto chiamato Canale del Bosco, ti condurrà direttamente sulla spiaggia.
La spiaggia è composta da sassi levigati dal costante movimento delle onde dell’oceano e quindi non causano alcun disagio se si desidera sdraiarsi o sedersi. A causa delle dimensioni ridotte della baia, è consigliabile arrivare presto per godere di privacy e tranquillità.
La mattina è il momento ideale per chi ama prendere il sole, mentre il pomeriggio la spiaggia è più ombreggiata, perfetta per chi vuole rigenerarsi e sfuggire al caldo estivo.
Ti potrebbe interessare anche:
Otranto cosa vedere
Baia dei Turchi Otranto