Pietrapertosa e Castelmezzano cosa vedere

PietrapertosaIl cuore antico delle Dolomiti Lucane Il Borgo Medievale di Pietrapertosa, arroccato tra le Piccole Dolomiti Lucane, è stato inserito nel club dei “Borghi più belli d’Italia”. Scopriamo i monumenti più belli di questa rinomata località turistica della Basilicata. Centro storico di Pietrapertosa Un borgo con tanti vicoli saliscendi e scalini che sembra disegnato per […]

Laghi di Monticchio cosa vedere

Cosa vedere ai Laghi di Monticchio I Laghi di Monticchio si trovano all’interno della Riserva del Vulture in Basilicata, proprio dove un tempo si trovava il cratere spento del Monte Vulture. Situati in provincia di Potenza in Basilicata, entrambi i laghi, uno più grande, e l’altro più piccolo, sono uno spettacolo straordinario e accattivante, da […]

Cosa vedere a Maratea e dintorni

Maratea cosa vedere tra spiagge e borgo antico Maratea è definita la Gemma del Tirreno, uno splendido paradiso, con le sue spiagge di sabbia soffice alternate a scogliere frastagliate, e un centro antico ricco di opere d’arte sacra, con il Monte San Biagio e la statua eretta del Cristo Redentore che veglia dall’alto sulla città. […]

Parco nazionale del Pollino cosa vedere

Dove si trova il Parco del Pollino? Il parco del pollino è un’esperienza da provare assolutamente per via della natura incontaminata Si estende dal Tirreno allo Jonio su una superficie di quasi 200.000 ettari, il Parco Nazionale del Pollino è tra i GeoParchi protetti dall’Unesco e si trova tra la Basilicata e la Calabria. Ma […]

Melfi cosa vedere

Melfi cosa vedere nel simbolo del Medioevo L’Italia è un paese ricco di storia, cultura, e bellezze naturali. Ogni anno, milioni di turisti da tutto il mondo vengono attratti dalle città più famose come Roma, Venezia e Firenze. Ma ci sono molti luoghi meno noti, spesso nascosti tra le colline o le montagne, che offrono […]

Cosa fare e vedere a Policoro

Policoro tra storia e spiagge: Policoro, un pittoresco comune nella regione della Basilicata, è una gemma nascosta che offre un’esperienza autentica della vita in Italia meridionale. Con una posizione privilegiata sulla costa ionica, la città è famosa per le sue spiagge incontaminate e il clima mite tutto l’anno. Tuttavia, c’è molto di più da scoprire […]

Cosa vedere a Metaponto

Metaponto cose da vedere Metaponto è una località situata sulla costa ionica della regione Basilicata, nel sud Italia. Conosciuta per la sua bellezza naturale e per la sua storia millenaria. Sia chiaro che, Metaponto non è esattamente una città vivace. Se state pianificando le vostre vacanze in Basilicata e volete godere del mare, è probabile […]

Spiagge Basilicata

  Le 5 Spiagge più belle in Basilicata Le spiagge della Basilicata si trovano tra la costa Tirrenica (Potenza), e la costa ionica (Matera) qui potrete trovare spiagge belle e selvagge, calette, anfratti e grotte da esplorare. La Basilicata offre una vasta scelta di spiagge incantevoli sia sulla costa tirrenica che su quella ionica, ciascuna […]

Sassi di Matera cosa vedere e scoprire

I Sassi di Matera Cosa vedere ai Sassi di Matera Unica per il paesaggio, per l’architettura, per la storia. Intrisa di miseria e di resurrezione, ora è un gioiello, frutto di miracoli, di circostanze e di buona volontà. I Sassi di Matera sono una serie di abitazioni scavate nella roccia che risalgono all’epoca preistorica. Sono […]