Cava di Bauxite Otranto come arrivare: info
Bellissimo e suggestiva, a pochi chilometri da Otranto , si trova una cava immersa nel verde con colori impressionanti, è una delle mete da vedere per la sua particolarità, l’unica accortezza scarpe da ginnastica o trekking perché il percorso è tutto su questa incredibile terra rossa.Il panorama che si presenta all’improvviso è veramente unico, con colori particolari, il tutto da ammirare in un silenzio incredibile.
Come arrivare alla cava di Bauxite?
Si arriva in questo posto, attraverso la litoranea, si parcheggia in ampio appezzamento di terra al modico prezzo di 3€ , si raggiunge dopo un percorso sterrato a piedi di circa 500 m.
Diversamente vi consiglio una stupenda escursione a cavallo nella natura circostante il laghetto della cava di Bauxite. Consigliatissimo per chiunque voglia godersi la bellezza del territorio da un punto di vista diverso.

Percorso (uno dei tanti) stupendo che passa dalle spalle della cava di Bauxite fino a scendere verso il mare.
La storia della Cava di Bauxite (Otranto)
Questo giacimento, oggi non più in funzione, ma un tempo, era utilizzato per l’estrazione di bauxite, un minerale che contiene abbondanti quantità di alluminio e ossidi di ferro, che lo rendevano un bene molto ricercato. Grazie alla sua qualità superiore, un tempo veniva inviato a Porto Marghera per la raffinazione e l’estrazione dell’alluminio. Poiché con il tempo l’attività produttiva è diventata poco redditizia, l’estrazione dei minerali è stata interrotta, e l’area è stata chiusa; in questo modo la natura si è riappropriata del suo dominio, formando una varietà di colori che sarebbe difficile da immaginare anche nella fantasia di un artista.

La tonalità di terra di Siena del terreno, la tonalità di smeraldo del lago situato nella cava, il verde cupo della vegetazione vicina, si fondono insieme per formare una miscela davvero notevole. Il colore dell’acqua contrasta con il colore della terra che cambia intensità col calare del sole. Consiglio di visitarla o di mattina o tardo pomeriggio altrimenti fa molto caldo. È sicuramente un posto molto particolare, sembra di camminare sulla terra rossa di Marte, ma in realtà siamo nei pressi della bella Otranto!
prenota qui
Booking.com
Manigrasso Mary
Ciao Mary grazie per questa chicca perché non sapevo Dell esistenza di questa cava e se questa estate riesco a tornare in Puglia, sarà di sicuro un posto che voglio vedere… Con fotocamera al seguito ovvio))))
Grazie
Samuela