Come chiedere rimborso Trenitalia
In questo articolo ti spiegherò su come ottenere un rimborso da Trenitalia in caso di ritardi del treno, scioperi o mancata validazione del biglietto.
Rimborso Trenitalia per ritardo: come funziona
Come chiedere un rimborso a Trenitalia per ritardo? Se il treno subisce un ritardo che ti impedisce di rispettare dei programmi stabiliti, puoi richiedere il rimborso alla stazione ferroviaria subito dopo scendere dal treno per le tratte nazionali e regionali se il ritardo è superiore a 60 minuti.
In questo caso, ti sarà rimborsata la somma completa. Se la partenza ritardata riguarda i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca e se il ritardo è compreso tra i 30 e i 59 minuti, Trenitalia ti riconoscerà un bonus pari al 25% del costo del biglietto, che potrà essere utilizzato per l’acquisto di un nuovo biglietto entro un anno.
È importante notare che questo bonus non può essere cumulato con indennizzi riconosciuti per ritardi superiori ai 59 minuti né con altre tipologie di indennizzi.

È possibile effettuare la richiesta di rimborso tramite il sito web, presso un’agenzia di viaggi, la biglietteria o l’app ufficiale di Trenitalia. Nel caso si cambi idea, il rimborso del 100% può essere richiesto presso l’agenzia di viaggi o la biglietteria entro il giorno precedente la partenza.
Rimborso online Trenitalia: come si fa
Per richiedere un rimborso attraverso internet, è necessario avere un account registrato sul sito web. Si può accedere alla pagina principale e premere il tasto “Area Riservata” e successivamente “Registrati”. In quanto tale, bisogna completare un modello e inviarlo. Infine, una volta completati questi passaggi, una email di conferma verrà inviata con un collegamento da cliccare.
Modulo rimborso Trenitalia dove trovarlo
Il modulo da presentare lo trovi alla voce modulo per il rimborso a Trenitalia.
Prima di consegnarlo, è necessario stamparlo, completarlo e portare con sé il biglietto originale. Qualora si verifichino ritardi nell’arrivo, bisogna inviare tutto alla Direzione Regionale di destinazione. Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.trenitalia.com/it/informazioni/assistenza_e_contatti.html.
Non puoi chiedere il rimborso Trenitalia in questi casi:
- Non c’è rimborso per abbonamenti Trenitalia settimanali o mensili
- Se il rimborso è inferiore agli 8 Euro.
- Se sapevi che c’era uno sciopero
- Con i biglietti Economy o SuperEconomy
- Se il biglietto è gratis o costa fino a 4 Euro.
- Se i ritardi dipendono da una catastrofe naturale o da un incidente sul treno
Se desideri garantirti il rimborso da Trenitalia, cerca di evitare i biglietti non rimborsabili e di acquistare direttamente dal sito il biglietto, in modo da ricevere il rimborso entro 24 ore.