Seguimi sui Social

 

Shopping a Tropea cosa comprare

Avendo Tropea un centro storico ricco di storia, con strade strette e pittoresche, negozietti sparsi ovunque, non troverete nessuna difficoltà a comprare ciò che vi permetterà di ricordare le vostre bellissime vacanze.

Cosa portarsi da Tropea

Lo shopping a Tropea offre una vasta scelta di prodotti artigianali e tipici, con numerosi negozi situati lungo le strade che vendono oggetti in ceramica e producono le famose tegole calabresi decorano a mano, rappresentanti paesaggi e case antiche. Inoltre si possono acquistare prodotti alimentari tipici della regione, come le Cipolle Rosse utilizzate per creare una mousse gustosa, la Grappa aromatizzata alla Liquirizia o al Bergamotto, la Nduja, la pasta Fileja e il Vecchio Amaro del Capo.

Nduja
Nduja

La Cipolla Rossa di Tropea

La rinomata varietà di cipolla rossa è coltivata nella zona costiera tirrenica che si estende tra Nicotera, situata nella provincia di Vibo Valentia, e Campora San Giovanni, nel comune di Amantea, situata nella provincia di Cosenza. Percorrendo la strada in direzione nord, si incontrano alcuni coltivatori che vendono la loro produzione, alcuni con un modesto mezzo di trasporto come un Ape e due cassette, mentre altri hanno dei veri e propri minimarket.

Grappa aromatizzata liquirizia

Questa pregiata grappa è prodotta utilizzando le migliori vinacce provenienti dal Trentino attraverso un alambicco discontinuo a bagnomaria. È aromatizzata con la liquirizia Cordara e la liquirizia di Calabria DOP, il cui sapore dolce naturale la rende unica al mondo. Con il suo profumo delicato e il gusto morbido e tondeggiante, questa grappa ha una personalità inconfondibile ed è ideale come digestivo, servita sia a temperatura ambiente che ghiacciata, dopo i pasti.

La Fileja

La Fileja è un tipo di pasta originaria della provincia di Vibo Valentia, in Calabria. La sua caratteristica forma allungata e ricurva è ottenuta attraverso un particolare processo di produzione. Si consiglia di servirla con del sugo di pomodoro fresco e, se possibile, con del formaggio Pecorino del monte Poro grattugiato e un tocco di peperoncino piccante locale.

 

Sicuramente qui a Tropea troverete tanto artigianato tipico, ci si può perdere immersi in ceste di vimini oggetti in terracotta o ceramica o legno. Per non parlare dei prodotti alimentari, biscotti, liquori, peperoncino, pasta. A voi la scelta!

 

Dove dormire a Tropea hotel

Lascia un commento