Cosa portare in campeggio la guida completa
Certo! Viaggiare in campeggio è un’esperienza unica e meravigliosa che consente di connettersi con la natura e di vivere in modo più semplice e autentico.
Ci sono poche cose più gratificanti di svegliarsi presto al mattino, uscire dalla tenda e respirare l’aria fresca della natura. Il profumo degli alberi, dei fiori e della terra bagnata dalla rugiada creano un’atmosfera magica e rilassante che ti fa sentire al centro del mondo.
Il campeggio ti consente di apprezzare la bellezza e la tranquillità della natura in modo più intenso, senza le distrazioni della vita quotidiana. Puoi dedicare del tempo a te stesso, leggere un libro, fare una passeggiata nei boschi o semplicemente stare seduto ad ammirare il panorama.
Se sei un amante della natura e delle avventure all’aria aperta, probabilmente non c’è niente di meglio di una vacanza in campeggio. Tuttavia, per trascorrere un soggiorno confortevole e senza stress, è essenziale preparare la giusta attrezzatura. Organizzare un tale viaggio può essere difficile, poiché anche un piccolo errore può renderti la vita più difficile proprio quando vorresti semplicemente goderti la tua vacanza. In questo articolo, ti mostrerò cosa portare in campeggio per goderti al massimo la tua esperienza nella natura.

Cosa portare in campeggio: la lista completa:
- Tenda
- Stuoia o materassino leggero tipo yoga, per creare uno strato aggiuntivo
- Materassino gonfiabile con pompetta
- Sacco a pelo
- Coperta o lenzuolo
- Cuscino o equivalente
- Lanterna da interno o lucine da appendere se il design della tenda lo permette
Per l’esterno:
- Tappetino dove togliersi le scarpe e pulirsi i piedi prima di entrare in tenda
- Telone in tela cerata da issare all’ingresso della tenda come riparo dalla pioggia o dal sole
- Sedie ripiegabili da campeggio
- Tavolino
- Piatti
- Bicchieri
- Posate
- Tovaglia
- Kit pronto soccorso
- Pentolame
- Borsa frigo
- Amaca
- Torcia elettrica
- Corda per stendere i panni
- Sapone biodegradabile per lavare i panni
- Varie buste per dividere i rifiuti

Cosa portare in campeggio vestiti
La prima cosa da considerare quando si prepara l’equipaggiamento per il campeggio è l’abbigliamento. Assicurati di portare abiti comodi e traspiranti, adatti alle condizioni meteorologiche previste. In estate, ad esempio, è importante portare abiti leggeri, scarpe da trekking, cappello e occhiali da sole. Invece, in inverno, è necessario indossare abbigliamento termico, giacca a vento, cappello e guanti. Non dimenticare anche il pigiama e un paio di calzini caldi per la notte.
Calzature
Le calzature sono essenziali per il campeggio. Assicurati di portare scarpe comode e resistenti, in grado di proteggere i tuoi piedi da sassi, radici e altri ostacoli. Le scarpe da trekking sono una buona scelta, ma anche le scarpe da ginnastica robuste possono andare bene per campeggi meno impegnativi. Non dimenticare di portare anche un paio di sandali per la doccia e per rilassarti al campeggio.
Equipaggiamento
Oltre all’abbigliamento, ci sono alcuni elementi essenziali di equipaggiamento che non dovresti dimenticare di portare in campeggio. Ecco una lista di cosa portare in campeggio:
Tenda e sacco a pelo
Una tenda e un sacco a pelo sono essenziali per trascorrere la notte al campeggio. Assicurati di scegliere una tenda di buona qualità, facile da montare e resistente alle intemperie. Il sacco a pelo dovrebbe essere scelto in base alla temperatura notturna prevista.
Lampada elettrica o a batteria
Una lampada è essenziale per illuminare il campeggio durante la notte. Una lampada a batteria è una scelta conveniente, ma una lampada elettrica può essere alimentata da una presa nel campeggio.
Stufa a gas
Una stufa a gas è essenziale per cucinare il cibo. Scegli una stufa di buona qualità, facile da usare e sicura. Non dimenticare di portare anche il gas.

Attrezzatura per cucinare
Non dimenticare di portare anche l’attrezzatura per cucinare, come pentole, padelle, posate, piatti e bicchieri. Una buona scelta è quella di optare per attrezzatura in plastica, che è resistente e facile da pulire.
Cosa portare in campeggio da mangiare
Quando partiamo per una vacanza in campeggio, portiamo sempre con noi pacchi di pasta, biscotti e legumi in scatola, potete impilare le valigie e riporre gli alimenti in alto o all’interno degli stessi bagagli, svuotati dai vestiti. É importante evitare che siano in contatto con il suolo, per evitare problemi come le formiche o simili. Questo aspetto dipende molto anche dalla scelta della tenda e per questo è fondamentale che la tenda sia completa di pavimento.
Considerate che i tempi di cottura al campeggio richiedono molto di più rispetto a quelli a casa. Quindi, scegliete piatti semplici e veloci e preferite acquistare salse preparate o verdure già cotte che richiedono solo di essere riscaldate. Non dimenticate mai che siete in vacanza. A volte anche una pizza da asporto o una fermata in un ristorante possono rendere unica una serata al campeggio, senza sentire alcuna colpa per non aver preparato grandi manicaretti in cucina.
Prodotti per l’igiene personale
Non dimenticare di portare prodotti per l’igiene personale, come sapone, shampoo, dentifricio.
Kit di sopravvivenza e di pronto soccorso da portare in campeggio
Nel momento in cui si pratica il campeggio, un fattore imprescindibile è garantire la propria incolumità, sopratutto qualora si debbano affrontare percorsi isolati o trascorrere la notte immersi nella natura, lontani da strutture predisposte.
Un set di pronto soccorso può essere acquistato online o presso negozi specializzati, oppure può essere assemblato in base alle proprie necessità, facendo attenzione a non tralasciare nulla.
Esperienza e natura
Il campeggio è un’esperienza di condivisione, di incontro con altre persone che, come te, hanno scelto di staccare dalla routine quotidiana e di immergersi nella natura. Si creano così nuove amicizie e si condividono momenti di allegria e di relax intorno al fuoco, magari cucinando insieme e gustando cibi semplici ma gustosi.
In generale, viaggiare in campeggio è un’esperienza che ti arricchisce, ti rilassa e ti fa sentire in armonia con il mondo naturale. Consiglio a tutti di provare almeno una volta questa bellissima esperienza!