Cosa fare e vedere a Melendugno
Melendugno è un piccolo comune della provincia di Lecce, situato nel medio Salento a est di Otranto. Il nome si riferisce al suo famoso miele; a testimonianza di ciò, lo stemma della città presenta un’illustrazione di un pino con uno sciame di api. Esplorare le bellissime spiagge di Melendugno Lecce è un’esperienza senza precedenti.
Le principali attrazioni a Melendugno:
Torre Sant’Andrea
Una gita a Torre Sant’Adrea è imperdibile! Vi aspetta una vista spettacolare! A pochi chilometri da Otranto, si trova un parcheggio e si percorrono circa 200 metri per trovarsi di fronte a una meraviglia della natura. Percorrendo la costa, ogni angolo rivela una bellezza unica, illimitata nella sua magnificenza e nel suo mare sublime. Risalendo la costa, il cielo maestoso e la vista paradisiaca sull’oceano di questo angolo di paradiso rimarranno impressi per sempre nella vostra memoria.

Scogliere a picco su un mare che, se colpito dal sole, produce colori a metà tra l’azzurro e il verde smeraldo. Fondale spettacolare e nuotate da sogno. Acqua pulitissima. Dopo aver parcheggiato proprio di fronte ai faraglioni ci si trova davanti ad uno spettacolo da cartolina molto suggestivo!
Le Due Sorelle
I due faraglioni sono attribuiti a un folklore locale che coinvolge due sorelle contadine. Secondo il racconto, esse si sacrificarono entrando in mare per aiutarsi a vicenda e furono poi trasformate in queste maestose rocce da una divinità dell’oceano. È una spiaggia meravigliosa. Certo è affollata ma come potrebbe non esserlo. L’acqua è caraibica, con un fondale sabbioso a perdita d’occhio.

Spiaggia bella, sia libera che attrezzata. Acqua stupenda , vale la pena nuotare fino allo scoglio due sorelle, se avete maschera e boccaglio è il top.
Torre dell’Orso Beach
Spiaggia incantevole, località strategica per visitare Lecce o Otranto. Le acque incontaminate della Baia di Sant’Andrea, situata a pochi chilometri di distanza, nelle vicinanze ci sono altre spiagge sono irresistibili per fare il bagno tra gli scogli. A pochi Km da Torre dell’Orso Beach, si possono esplorare città meravigliose come Otranto e Lecce.

Spiaggia bellissima, mare stupendo, paesaggio incantevole con pineta.La spiaggia è di sabbia fine, dietro vi è una splendida pineta dove è possibile sdraiarsi al fresco, l’acqua è trasparente e bassa, con sfumature verde azzurro.
San Foca
Questa parte del Salento è un luogo eccezionalmente bello. A volte il mare é ricoperto di alghe, forse a causa delle forti correnti ; tuttavia, quando il mare è tranquillo, diventa di un blu cristallino. Ci sono molte spiagge libere e anche alcune attrezzate. Gli animali domestici sono ammessi nella maggior parte delle spiagge, ma non so se questo vale anche nei periodi di maggiore affluenza. Il paesino stesso è incantevole e piccolo, con diversi ristoranti deliziosi.

Non ci sono parole per descrivere la bellezza e l’autenticità di questo luogo! Spiaggia bianchissima, acqua cristallina, e gente generosa. La mattina, nel porticciolo del paese, è possibile acquistare del pesce fresco appena pescato.
Baia d`Oriente
ci
Posto fantastico. Una delle spiagge più belle e pulite del Salento. Qui la differenza la fa la spiaggia, che a Torre dell’Orso da inizio alla fine è stupenda indipendentemente dallo stabilimento balneare.

Una spiaggia un pochino stretta, ma il posto è veramente bello pieno di sorprese Stabilimento balneare sulla spiaggia di Torre dell’Orso
Torre di Guardia
Una pletora di queste fortificazioni costiere era un segno distintivo di questa regione, che fungeva da barriera contro gli invasori marittimi stranieri tra il XV e il XVI secolo, quando i Turchi cercavano di espandersi nell’Adriatico. Queste torri erano molte e il loro scopo era quello di individuare l’arrivo dei saccheggiatori per avvisare gli abitanti sulla terraferma. La forma della torre è tronco piramidale a base quadrata costituita da pietre sovrapposte , parte della Torre che da sulla zona che guarda verso il paese è crollata creando un vuoto.

Da sopra lo sperone roccioso su cui è posta si gode di una vista impareggiabile della spiaggia e del mare limpido e cristallino.
Una bella passeggiata anche solo per ammirare il panorama.
Manigrasso Mary