Seguimi sui Social

Porto Cesareo cosa vedere

Quando si discute sulle mete turistiche più suggestive d’Italia, Porto Cesareo non può essere dimenticata. Questo luogo appartiene alle zone del Salento, che, per la loro bellezza e i toni del mare e delle spiagge, sono talvolta soprannominate le Maldive del Salento. La zona di Salento, che include Porto Cesareo e Torre Lapillo, due piccoli villaggi con paesaggi marini straordinari, è tra quelle più visitate dai turisti durante la stagione estiva.

Di fronte al porticciolo, ogni mattina i pescatori locali nelle prime ore del mattino vendono il loro pescato sulla passeggiata che caratterizza Porto Cesareo per tutta la sua lunghezza. Fantastico svegliarsi al mattino e di fronte ai propri occhi ammirare un quadro composto da un mare piatto dove le barche sono cullate dolcemente.

porto cesareo

Il centro di Porto Cesareo

Per visitare la città di Porto Cesareo, nella zona del porto, è possibile noleggiare biciclette, tandem o risciò. Dalla costa, si può raggiungere il centro storico con le sue strade strette, caratterizzate da vecchie case bianche e costruzioni salentine.

Per coloro che desiderano gustare i prodotti locali senza compromessi, consiglio di visitare il mercato del pesce di Porto Cesareo. Si tratta di un’area commerciale in cui la vendita di prodotti ittici è costante. Qui è possibile assaporare gamberi, scampi, alici, ricci e molti altri alimenti freschi, gustosi e genuini.

porto cesareo

Porto Cesareo spiagge

Le spiagge più belle della zona sono tutte vicinissime e grazie ad una navetta gratuita anche facilmente raggiungibili senza prendere la propria macchina. C’è la possibilità al porticciolo di noleggiare barche per varie escursioni a prezzi modici.La città è un buon punto di partenza per le tantissime spiagge stupende della zona.

Le spiagge più belle di Porto Cesareo

Porto Cesareo

Spiaggia Torre Chianca

La spiaggia di Torre Chianca è una delle mete più popolari tra i residenti di Lecce, insieme a Frigole e San Cataldo grazie alla sua vicinanza alla città. La porzione di spiaggia vicino alla torre del cinquecento, oramai in rovina, è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini per le sue acque poco profonde e cristalline, la tranquillità della zona circostante.

Spiaggia Torre Chianca

 Per coloro che preferiscono più comfort, ci sono diversi stabilimenti balneari che offrono una vasta gamma di servizi, tra cui attrezzature da spiaggia come windsurf e canoe, ristorazione, bar e altro ancora.

Torre di Torre Lapillo

Un piccolo paradiso di spiaggia di sabbia con acqua limpidissima, è Torre Lapillo  Una vista spettacolare ti fa ammirare le baie e l’interno e ti sembra veramente di dover attendere le navi dei saraceni. Le spiagge sono sia libere che attrezzate. Dalla torre di guardia, che è aperta alle visite, si può godere di un favoloso panorama. All’interno si può trovare una piccola mostra sulla fauna locale ed una mostra fotografica. Molto bella anche la spiaggia con il mare pulitissimo con i fondali bassi ideale anche per i bimbi.

porto cesareo torre lapillo


La Torre costiera di Torre Lapillo é molto interessante. É una della tante torri costiere del Salento costruite a scopo difensivo.


Spiaggia di Punta Prosciutto

Il Paradiso in terra? Si, la spiaggia di Punta Prosciutto possiamo definirla cosi, sabbia chiara e soffice, acqua cristallina che solo a diversi metri dalla riva diventa più profonda, lasciando comunque che il fondale resti visibile, e dove è possibile fare magnifiche e lunghe nuotate. Secondo me una delle migliori spiagge nel Salento .

porto cesareo

Palude del Conte e Duna Costiera

Una vera e propria oasi di pace, mare cristallino e spiaggia bianca che sembra di trovarsi nei paesi tropicali. Un luogo magico dal mare fantastico con alle spalle una duna costiera ancora piuttosto integra.Sabbia bianca e molto fine.

 

Spiaggia Bacino Grande

Da visitare sicuramente se vi trovate a Porto Cesareo è la spiaggia Bacino Grande , bella, molto lunga e ben attrezzata, con ogni comfort. Acque turchesi e sabbia perlacea costellata di conchiglie. Non c’è davvero bisogno di cercare paradisi esotici, quando li possiamo trovare nella nostra Terra. Mare stupendo e cristallino dalle mille sfaccettature dai colori caraibici, il lido offre ogni servizio con bar e punto ristoro.

porto cesareo

Spiaggia libera Scalo di Furno

Praticamente identica alla spiaggia di Torre Lapillo, anche questa somiglia a una immensa piscina di cui fatichi a scorgere i confini: acqua bassa, limpida e calma. Mare che non ha nulla da invidiare alle Maldive, ci sono lidi attrezzati o di spiaggia libera. Presenti bar. Fuori ci sono diversi parcheggi a pagamento, ma se uno vuole farsi un po’ più di strada a piedi ci sono viette con parcheggi gratuiti.

 

Lascia un commento