Quali sono le migliori spiagge di Favignana
Favignana, considerata la perla dell’arcipelago delle Egadi, è diventata una meta estiva molto ambita grazie alla sua lunga storia e al suo ambiente naturale splendido. A differenza delle altre isole dell’arcipelago, Favignana offre eccellenti servizi, spiagge paradisiache circondate da natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.
7 migliori spiagge di Favignana.
- Spiaggia di Cala Rossa
- Lido Burrone
- Scogliera Cala Azzurra
- Scalo Cavallo
- Cala San Nicola
- Cala Preveto
- Cala del Pozzo
Spiaggia di Cala Rossa (Favignana)
Ormai considerata una delle spiagge più suggestive d’Italia, Cala Rossa si differenzia dalle spiagge tradizionali. Per arrivarci, bisogna percorrere un suggestivo sentiero in discesa sulla roccia calcarea e una volta raggiunta la meta, si trova una scogliera costituita da grandi blocchi di calcarenite che si sono staccati nel corso dei secoli, invece di sabbia.

La baia incontaminata ospita una bellissima spiaggia con una vista spettacolare sul mare. Le acque limpidi e cristalline sono perfette per praticare lo snorkeling e le immersioni.
Per sfruttare appieno questa baia, è necessario munirsi di scarpe adatte per camminare sui sassi. Queste sono indispensabili, in quanto non ci sono spiagge e sono vitali per potersi tuffare e camminare. Inoltre, non ci sono chioschi o lidi nella caletta, quindi è meglio rifornirsi di acqua prima di scendere.
Lido Burrone

La spiaggia è caratterizzata da una piccola quantità di sabbia e la presenza di un’installazione balneare. Situata in una baia protetta dal vento, è facile accedere alle acque del mare rendendola un luogo ideale per rilassarsi. È possibile noleggiare ombrelloni e lettini e c’è un bar ben fornito a disposizione dei visitatori. La spiaggia è conosciuta come Lido Burrone.
Scogliera Cala Azzurra

La spiaggia di Cala Azzurra dista circa 20-30 minuti di bicicletta (senza pedalata assistita) dal centro della città. Vi si possono ammirare numerosi pesci, senza dover allontanarsi troppo. Si suggerisce di arrivare presto al mattino per godersi la bellezza del luogo in tranquillità, prima che le folle di turisti (e barche) ne compromettano l’unicità.
Scalo Cavallo

La località di Scalo Cavallo sorge su una scogliera che si affaccia direttamente sul mare, luogo ideale per i gabbiani che vi trovano il loro habitat naturale. A breve distanza dall’area è presente una cava di tufo, dove è possibile ammirare il mare cristallino e passeggiare tra i sentieri che conducono alla cava, visitabile senza difficoltà.
La baia è caratterizzata da un’acqua cristallina e popolata da numerosi pesci, accessibile tramite una scala in pietra. È preferibile avere le scarpette da scoglio per una volta toccata la piccola spiaggia, in quanto la zona è prevalentemente composta da sassi e rocce.
Cala San Nicola

Una splendida baia, una caletta di sabbia appena fuori dal centro di Favignana. Molto tranquilla con mare dalle acque cristalline. È un luogo che consiglio altamente per trascorrere una giornata di totale relax, sempre molto riparato. Potrete noleggiare lettini e ombrelloni a prezzi convenienti!
Cala Preveto

Questo tratto di spiaggia è quasi nascosto, con un percorso non segnalato, infatti per arrivarci in bicicletta, si deve superare una galleria un po’ sgradevole o attraversare una strada all’aperto ufficialmente chiusa per via del rischio di frane, ma in realtà utilizzata dai ciclisti. Questa insenatura prende il nome dall’omonimo isolotto.
Ma diciamo la verità, anche se difficilmente raggiungibile, gli scogli e il mare di Cala Preveto meritano queste piccole fatiche aggiuntive soprattutto considerando che la spiaggia risulta assai meno affollata dei lidi più rinomati e il mare cristallino come pochi altri luoghi.
Cala del Pozzo

Se state cercando una spiaggia selvaggia, intatta e poco affollata, questa Cala, è il posto giusto per voi. È raggiungibile dopo una piacevole pedalata verso ovest dell’isola. Assicuratevi di portare tutto il necessario per proteggervi dal sole e un pranzo al sacco, in quanto non ci sono bar o servizi disponibili a Cala Pozzo, ma solo bellezze naturali incontaminate.