Gallipoli spiagge più belle

Gallipoli dove si trova
Gallipoli è una città situata nel Salento, situata nella provincia di Lecce, sulla costa ionica, famosa per le sue spiagge sabbiose, le acque cristalline e la ricca storia culturale che risale all’epoca greca è una destinazione turistica molto gettonata in Puglia.
Gallipoli come arrivare
Auto | In auto, si può seguire la strada statale 101 che collega Lecce a Gallipoli. Il percorso dura circa 40 minuti, ma si può impiegare più tempo durante la stagione estiva a causa del traffico. In alternativa, si può prendere l’autostrada A14 e poi, a Bari, la superstrada E55, che consente di raggiungere Gallipoli in circa 2 ore. |
Treno | In treno, la stazione ferroviaria di Gallipoli è collegata a tutte le principali città italiane. Tuttavia, il servizio non è molto frequente e spesso bisogna cambiare treni a Lecce o a Taranto. |
Aereo | In aereo, la vicinanza dell’aeroporto di Brindisi, distante circa 70 km da Gallipoli, rende possibile l’approdo in città provenendo da molte destinazioni. Dall’aeroporto di Brindisi ci si può spostare in bus o in taxi. |
Gallipoli tra mare e borgo cosa vedere
Eccoci qui a parlare della zona del Salento che preferisco, Gallipoli è una delle destinazioni turistiche più amate della Puglia, situata lungo la costa ionica del Salento. La città è famosa per le sue spiagge, la vivace vita notturna e la sua storia antica. In questo articolo, esploreremo insieme alcuni dei motivi per cui Gallipoli è una meta ideale per una vacanza estiva.
Cosa fare a Gallipoli borgo
Sull’incantevole costa ionica salentina si possono ammirare splendide spiagge, ampie superfici di sabbia bianca che si affacciano sul mare cristallino e sono delimitate da antiche dune. Tra le più belle si annoverano Punta Prosciutto e Torre Lapillo, nei pressi di Porto Cesareo, le Maldive del Salento a Marina di Pescoluse e gli incantevoli litorali del Golfo di Gallipoli immersi nella natura selvaggia e incontaminata.

Cosa vedere a Gallipoli centro?
La città è famosa per la sua vivace vita notturna, con un gran numero di locali notturni e discoteche che attirano una folla giovanile. Inoltre, Gallipoli è famosa per la sua storia antica, con un centro storico ben conservato, caratterizzato da strade strette e case colorate. Il centro storico di Gallipoli è una zona da non perdere durante la visita. La città vecchia è un labirinto di strade strette e case colorate, e merita una passeggiata per ammirare i suoi tesori architettonici. Inoltre, la città vecchia è piena di negozi di artigianato, ristoranti e caffetterie. Una delle principali attrazioni del centro storico è la Cattedrale di Sant’Agata, un edificio barocco che ospita affreschi e sculture del XVII e XVIII secolo.

Cosa fare una giornata a Gallipoli?
Una giornata a Gallipoli può essere piena di attività. In primo luogo, si può godere di una giornata di mare su una delle spiagge della città. In seguito, si può visitare il centro storico per una passeggiata tra le strade strette e ammirare i tesori architettonici. Inoltre, si può fare un giro in barca intorno all’isola di Sant’Andrea, situata a pochi chilometri dalla costa. Infine, per una serata divertente si può scegliere tra una vasta scelta di locali notturni e discoteche.

Quanto tempo ci vuole per visitare Gallipoli?
Gallipoli è una destinazione turistica molto popolare, ma può essere visitata in un solo giorno se si vuole solo vedere il centro storico e fare una giornata al mare. Tuttavia, per godersi a pieno la città e le sue attrazioni, vi consiglio di viverla almeno una settimana.
Le spiagge più belle di Gallipoli
- RIVABELLA. …
- SENO DELLA PURITA’ …
- LIDO SAN GIOVANNI. …
- BAIA VERDE. …
- LIDO PIZZO.
- LIDO CONCHIGLIE
- PUNTA PIZZO
- PUNTA DELLA SUINA

Gallipoli spiagge bianche
Famosa per le sue spiagge e la sua costa. Tra le spiagge bianche più belle di Gallipoli ci sono Lido Conchiglie, Rivabella, Seno della Purità, Lido San Giovanni, Baia Verde e Lido Pizzo. Il mare di Gallipoli è cristallino e caldo, adatto per nuotare e fare il bagno.
Il mare di Gallipoli è cristallino e di un colore blu intenso, con fondali sabbiosi e bassi, ideale per i bambini. La temperatura dell’acqua è calda durante l’estate, rendendola perfetta per nuotare e fare il bagno.
Costi ombrelloni e lettini Gallipoli
Il prezzo per un ombrellone e due lettini in uno stabilimento balneare a Gallipoli varia a seconda del periodo e del luogo, ma in media si può calcolare un prezzo giornaliero intorno ai 15-20 euro. Tuttavia, è sempre possibile trovare offerte o pacchetti per periodi più lunghi con prezzi più convenienti.
Gallipoli offre una varietà di opzioni per i turisti, dalle spiagge affollate del centro città alle calette più remote e selvagge.
Come sono le spiagge di Gallipoli ?
Le coste di Gallipoli offrono ampie spiagge con dune di sabbia bianca, contornate da boschi di pini e macchia mediterranea, e occasionalmente interrotte da scogliere. La costa è caratterizzata da tratti sabbiosi e cinque anche rocce basse.
Qual’è la spiaggia più bella di Gallipoli?
Gallipoli offre affascinanti litorali e risulta complesso determinare quale tra essi sia il più splendido. Ma ve ne posso elencare qualcuna:
1.Spiaggia della Purità
La spiaggia più famosa di Gallipoli è senza dubbio la spiaggia della Purità, situata nel cuore della città vecchia. Questa lunga distesa di sabbia fine è circondata da una serie di bar, ristoranti e negozi, rendendola il luogo ideale per trascorrere una giornata di relax. La spiaggia è anche molto frequentata dai giovani, grazie alla sua vivace vita notturna.
2.Spiagge tranquille Gallipoli
Per coloro che cercano un’esperienza più tranquilla, ci sono numerose calette lungo la costa che offrono un po’ di pace e tranquillità. La Baia Verde è una delle più belle, situata a pochi chilometri dal centro città. Anche la spiaggia di Punta della Suina è un’altra opzione ideale per coloro che cercano un po’ di tranquillità.
3.Lido conchiglie
In primis, il Lido Conchiglie è una delle spiagge più popolari di Gallipoli. La spiaggia è sabbiosa e offre una varietà di opzioni per i bagnanti, sia libere che attrezzate. La lunga distesa di sabbia fine e l’acqua cristallina del mare rendono questa spiaggia una delle più belle di Gallipoli.
4.La spiaggia di Rivabella
La spiaggia di Rivabella è un’altra opzione popolare per i turisti. Situata a pochi chilometri dal centro città, questa spiaggia sabbiosa è circondata da una pineta e offre una varietà di stabilimenti balneari per tutte le esigenze. La spiaggia è perfetta per trascorrere una giornata di relax con amici e familiari.
5.Punta Pizzo spiaggia
Il Salento regala a ciascun turista attrazioni affascinanti e affascinanti della natura. Uno di essi è indubbiamente Punta Pizzo, una spiaggia situata lungo la costa di Gallipoli e immersa in un ambiente meraviglioso, a breve distanza da Punta Suina. Il Parco Naturale di Punta Pizzo è un luogo unico dove passare una bella giornata in mezzo alla natura tipica del Salento, tra il bellissimo mare della baia di Gallipoli e la caratteristica macchia mediterranea.

Come arrivare alla Spiaggia Punta Pizzo
Per accedere a questa bellissima località, è sufficiente percorrere la strada costiera Mancaversa-Gallipoli e seguire le indicazioni appropriate. Presto si potrà ammirare uno spettacolo incantevole, dove la natura selvaggia incontra l’acqua limpida e brillante, e le rocce costiere riflettono la luce del sole.

La magnifica spiaggia a forma di mezzaluna, è estremamente ampia con metà della superficie coperta di sabbia e l’altra metà delimitata da rocce basse. Ciò la rende perfetta per soddisfare tutti i gusti. Sono disponibili sia aree attrezzate che aree libere, entrambe comodamente servite da un parcheggio a pagamento (al costo di €5). Il mare è uno spettacolo mozzafiato.
6.Punta della Suina (Gallipoli)
La Punta della Suina è situata a brevissima distanza dalla Baia di Gallipoli ed è il sito delle baie incontaminate, delle limpide acque azzurre e delle ampie vedute dove gli occhi si perdono tra le meraviglie.

Dopo aver attraversato la rigogliosa pineta che circonda la spiaggia, si accede a una vasta baia con un meraviglioso lido ben attrezzato. E così si arriva a una splendida spiaggia tra natura, terra e mare.
7.Lido San Giovanni
Lido San Giovanni è un’altra delle spiagge più belle di Gallipoli. La spiaggia è delimitata da fondali bassi e dune di sabbia, ideale per famiglie con bambini. Inoltre, la spiaggia offre una serie di attività acquatiche ,come la vela, per rendere la giornata ancora più divertente.
Dove alloggiare a Gallipoli