La Bruschetta Pugliese
La bruschetta pugliese è un piatto semplice ma delizioso, composto da fette di pane casereccio tostato e condito con olio d’oliva, aglio e pomodorini freschi.
Questa bruschetta è tipica delle zone costiere della Puglia, dove il pane e l’olio d’oliva sono prodotti di eccellente qualità. Durante il periodo estivo è un piatto molto ricercato, spesso servito come aperitivo.

La bruschetta pugliese può essere accompagnata anche con formaggio fresco come la burrata o il primo sale, oppure con delle verdure come melanzane e peperoni, per una versione vegetariana.
Considerato un piatto semplice ma delizioso, perfetto come antipasto o per accompagnare un bicchiere di vino. È una delle specialità della cucina pugliese che non dovrebbe mancare nella tua prossima visita in Puglia.
Ingredienti
- Pomodori freschi
- Pane da tostare
- prezzemolo e rucola
- aglio da mettere dopo sul pane tostato
- cipolla
- sale
- olio d’oliva

Preparazione
- Tagliate i pomodori in una ciotola
- aggiungete prezzemolo rucola e sale
- Tostate il pane e strofinateci l’aglio
- Aggiungete sul pane ben tostato e insaporito con l’aglio il condimento preparato in precedenza insaporite il tutto con olio d’oliva.

Nel Salento, la bruschetta è conosciuta come “frisella” e viene preparata con pane raffermo bagnato in acqua e poi tostato, condita con olio d’oliva e pomodorini.
A voi la scelta!
Manigrasso Mary