Laghi Alimini cosa vedere e cosa fare

Dove si trovano i laghi Alimini
Questi due laghi si trovano a circa 10 minuti da Otranto,Lecce! Sono dei bacini naturali collegati da un suggestivo canale chiamato Lu Strittu, sono l’habitat ideale per il caratteristico fenicottero rosa e molti altri uccelli migratori.
Situati nella Riserva Naturale dei Laghi Alimini, questi due splendidi bacini idrici, chiamati Alimini Grande e Alimini Piccolo, sono un vero e proprio tesoro nascosto nella regione pugliese. Circondati da una ricca vegetazione mediterranea e spiagge sabbiose, i Laghi Alimini offrono una varietà di attività per tutti i gusti. Che siate amanti della natura, appassionati di sport acquatici o semplicemente in cerca di tranquillità, questi laghi hanno qualcosa di speciale per ognuno voi.
Come arrivare ai Laghi Alimini
Auto | Se arrivate da Lecce, dovrete percorrere la strada provinciale SP366 in direzione di Otranto fino a raggiungere la località Fontanelle. Da qui, seguite le indicazioni per i Laghi Alimini. Il percorso è ben segnalato e non dovreste incontrare difficoltà. |
Treno | Se invece viaggiate in treno, potete scendere alla stazione di Lecce e da lì prendere un autobus o una navetta per raggiungere la destinazione. |
Aereo | Se arrivate dall’estero, potete prendere un volo per l’aeroporto di Brindisi e poi noleggiare un’auto o prendere un taxi per arrivare ai laghi |
Come si sono formati i Laghi Alimini
Il Lago Alimini Grande è stato formato a seguito dell’incessante azione erosiva del mare, e si sviluppa per una lunghezza di circa 2,5 km e ha una profondità di circa 4 metri. La laguna di Alimini Grande è quasi completamente circondata da una fascia di scogliera, riccamente coperta da fitte foreste di pini e vegetazione tipica del Mediterraneo.
Cosa c’è da vedere ai Laghi Alimini
Alimini grande
Alimini Grande è prevalentemente delimitato da rupi e contornato da rigogliose foreste di pini e macchia mediterranea. Il laghetto si estende per una lunghezza di circa 2 chilometri e mezzo e presenta una profondità di circa 4 metri. La formazione di tale bacino è risultato dalla progressiva erosione del mare, che si è riversato all’interno generando un’elevata salinità dell’acqua.

Sui laghi Alimini sarà possibile avvistare diverse specie di uccelli, tra cui la cicogna bianca,Il Lago Alimini Grande offre tranquillità, bellezza naturale, vegetazione rigogliosa e la possibilità di esplorarlo in bicicletta, sia su terraferma che con una waterbike o bicicletta d’acqua.
Nonostante la sua posizione, il Lago Alimini Grande non è un centro turistico con animazione, bar e discoteche. In realtà, il lago non possiede neanche un bar, a meno che non si visiti il vicino maneggio.
La natura regna sovrana qui e bisogna avere rispetto per la fauna e la flora locale, al fine di garantire che anche le future generazioni possano sperimentare le stesse opportunità di godere della bellezza del lago.

La Zona dei Laghi Alimini cosa fare
L’area SIC dei laghi Alimini concede agli illustri ospiti l’opportunità di intrattenersi in un’escursione a cavallo tramite la vicina scuderia. Questa esimia struttura è di per sé sufficientemente nota per la sua rinomata storia nell’ambito dell’equitazione dell’intero Salento.
Procedendo lungo il canale conosciuto come “lu strittu” per una distanza di circa 1400 metri, si giunge ad una zona che in passato era utilizzata per picnic. Questa zona rappresenta il luogo di imbarco per le waterbike, le quali permettono di esplorare il Lago Alimini Grande attraverso la pedalata. Si tratta di biciclette acquatiche che offrono l’opportunità di ammirare il Lago Alimini Grande in maniera del tutto inedita.
Laghi Alimini Spiaggia

Nei dintorni dei Laghi Alimini si trova una splendida spiaggia con sabbia fine e soffice, bagnata da un mare limpido con fondali che si inclinano dolcemente. Qui si alternano zone attrezzate con lettini e ombrelloni a spazi di spiaggia libera, circondati da una rigogliosa pineta che offre ristoro e frescura durante l’estate.
Grazie alle sue caratteristiche, questa località è molto frequentata dalle famiglie con bambini, che possono godere a pieno di tutto ciò che offre. A breve distanza dai Laghi si trova anche l’incantevole Baia dei Turchi, una delle più affascinanti spiagge della Puglia.
Dove parcheggiare per spiaggia Alimini?
Parcheggiate l’auto nel parcheggio vicino ai villaggi di Serra degli Alimini, situato nei pressi di questa incantevole pineta. Da lì, potrete continuare la vostra avventura verso il mare a piedi o prendendo comodamente il bus navetta. La spiaggia si presenta come un mix di tratti selvaggi e tratti dotati di tutti i comfort, in perfetta sintonia con le varie aree turistiche circostanti.
Cosa vedere nei dintorni dei Laghi Alimini
Situati nella splendida regione del Salento, i Laghi Alimini sono due specchi d’acqua a ricchezza naturalistica straordinaria, che attraggono visitatori da tutto il mondo. Ma non è solo la bellezza dei laghi a stupire: i dintorni offrono un tesoro di meraviglie da esplorare. Potrete immergervi nella ricca storia visitando antiche rovine romane, come l’imponente città di Roca Vecchia.
Per gli amanti della natura, vi aspettano meravigliose spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, come la famosa Baia dei Turchi. Avventuratevi anche tra gli uliveti e i vigneti, assaporando l’autentica cucina salentina e visitando suggestivi borghi storici come Otranto e Castro.
Ti potrebbe interessare anche:
Dove dormire ai laghi Alimini