Cosa vedere al lago di Lesina e dintorni:
Dove si trova il lago di Lesina
Lesina è un piccolo borgo in provincia di Foggia, sul Gargano. Il paesino , oltre ad una piccola porzione di centro storico, permette di poter passeggiare e trascorrere qualche ora di relax sul lungolago, Dove è stata creata una bella passeggiata, alla presenza di numerosi negozi e soprattutto attività ricettive e di ristorazione, tra bar e ristoranti. Il lago di Lesina è separato dal mare da un piccolo istmo, è situato, con il vicino, ma più piccolo lago di Varano, tra il tavoliere delle Puglie ed il promontorio garganico.

Di recente, l’amministrazione comunale ha apportato enormi miglioramenti al lago, costruendo al suo interno un molo in legno secondo il progetto norvegese. È piacevolmente illuminato e vanta una passeggiata unica, inoltre al centro del lago si trova una reliquia romana.
Il lungolago è un attrazione facilmente accessibile, con chioschi, pub ispirati a musicisti rock, comode panchine e un parco pubblico per i bambini. Vale la pena di ammirare il tramonto e il sorgere della luna. Anche nei momenti di tranquillità, con il solo rumore delle onde che lambiscono il molo, si respira un’atmosfera romantica.
La laguna di Lesina ospita una varietà di specie ittiche: le anguille sono la principale fonte di pesca commerciale, integrate da spigole, orate e cefali. Questi pesci sono parte integrante della cucina locale.
Centro Storico di Lesina:
La pittoresca cittadina di Lesina è piccola ma affascinante, con abitazioni imbiancate, panni appesi alle finestre e ingressi di abitazioni che offrono scorci sulla vita degli abitanti del luogo, passeggiando tra i vicoli si arriva alla Parrocchia della Santissima Annunziata.
Parrocchia della Santissima Annunziata:
Antica cattedrale sita in Piazza Venezia, in stile greco – romano. La cattedrale fu costruita nei primi anni del ottocento. L’interno è ad unica navata con due cappelle laterali sormontati da bei dipinti, semplice ma molto carina, si possono ammirare anche le reliquie di San Primiano.

Molto bello il pronao, slanciato con pseudo colonne e archi romanici.
L’interno è a navata unica con due cappelle, sormontato da dipinti e affreschi realizzati da Gaetano Bocchetti (1888 – 1990).
Chiesa di Stella Maris:
Questo complesso poliedrico, che ospita una splendida chiesa, è molto più di un semplice ostello. Situato a 8 km dall’uscita dell’autostrada A14 di Poggio Imperiale, è una porta d’accesso ideale al Gargano. Marina di Lesina è un paradiso; le sue acque incontaminate, la vegetazione lussureggiante e l’aria terapeutica rendono l’esperienza di vacanza imbattibile a un prezzo incredibilmente basso.

Cosa vedere nei dintorni di Lesina:
Lesina è anche la base ideale per una serie di escursioni alle attrazioni vicine che offrono molte opzioni interessanti.

Lago di Varano:
Una visita al Lago di Varano è altamente consigliata. Le sue vaste distese di erba verde e lussureggiante sono curate meticolosamente e lo rendono una destinazione ideale per rilassarsi e apprezzare le meraviglie della natura. Inoltre, vi invito a visitare la pittoresca cappella che vi si trova sul posto.
l lago di Varano è un luogo da conoscere e scoprire e perché questo avvenga bisogna avere una guida, Vengono organizzate emozionanti e divertenti spedizioni di due o tre ore, che comprendono il trekking sul sentiero del lago fresco e il kayak; quando il sole tramonta, l’ambiente è davvero mozzafiato.

Bosco Isola: Park Adventure
Un bel parco nel bosco isola di lesina situato tra il lago e il mare. Vivete un viaggio di emozionante esplorazione godendo della serena bellezza della natura. Godetevi le foreste incontaminate e le aree sportive ben curate con istruttori esperti e abbigliamento adeguato. A breve distanza dal Mare Adriatico, con le sue splendide coste, e a poca distanza dal Lago di Lesina, raggiungibile in catamarano.

Il meraviglioso Parco Avventura Bosco-Isola si raggiunge con un giro in catamarano attraverso la Laguna di Lesina e ci si può deliziare con i suoi incantevoli paesaggi, compresa l’opportunità di osservareI meravigliosi fenicotteri rosa. Una volta sbarcati sulla riva di quest’isola incontaminata e boscosa con la sua macchia mediterranea, rimarrete a bocca aperta.
Il Comune di Poggio Imperiale è orgoglioso di possedere un parco avventura di 150 ettari, con percorsi emozionanti per bambini, ragazzi e adulti. Una passerella in legno di 300 metri conduce a una splendida spiaggia libera con vista panoramica sulle Isole Tremiti. Trascorrere del tempo qui sarà sicuramente un’esperienza da ricordare!
Gargano Tour:
Un viaggio attraverso il Gargano può includere una sosta a Lesina. Questo promontorio è ricco di villaggi pittoreschi, di attrazioni naturali sorprendenti come grotte, foreste e santuari. La Foresta Umbra è particolarmente degna di nota per la sua vegetazione verdeggiante e antica, salvaguardata dal Parco Nazionale del Gargano. Inoltre, Vieste, Peschici, Rodi Garganico e Mattinata sono mete imperdibili di un tour del Gargano.
Manigrasso Mary