Dolce tipico pugliese
I mostaccioli sono un dolce tipico del Salento che è diventato uno dei più apprezzati al mondo. Sono una specialità salentina, che molti conoscono come i “mostaccioli leccesi”. Sono una sorta di biscotto, di solito di forma rotonda, e sono fatti con un’impasto di farina, zucchero, olio di oliva e scorza di limone o di arancia., mandorle e cacao.

I mostaccioli sono una ricetta antica, risalente al XVIII secolo, e sono ancora oggi uno dei dolci tipici più apprezzati nel Salento. Sono un dolce tradizionale, che viene preparato in occasione delle feste e dei matrimoni, e possono essere serviti con il caffè. A questo proposito voglio lasciarvi la ricetta doc di questo dolce tipico
INGREDIENTI:
Per preparare i biscotti della tradizione salentina servono:
- 1 Kg di farina,
- 400 gr di zucchero,
- 4 uova,
- 100 gr di olio,
- latte quanto basta,
- 2 bustine di lievito,
- 15 gr di ammoniaca per dolci,
- 4 cucchiai di cacao,
- 500 gr di mandorle tostate,
- 1 bicchierino di vino bianco
- 2 limoni,
- cannella e chiodi di garofano.
PREPARAZIONE:
Mettiamo un tegame sul fuoco, scaldiamo a fiamma bassa per qualche secondo l’olio e le bucce di limone. Setacciamo la farina, il lievito e il cacao, dopo aggiungiamo uova, zucchero l’olio raffreddato e procediamo con l’impasto.
Uniamo all’ impasto l’ammoniaca per dolci che faremo stemperare in una piccola quantità di latte, lavoriamo adesso tutto l’ impasto. Completiamo la nostra preparazione con mandorle tritate
chiodi di garofano polverizzati, cannella, vino bianco.
Adesso formiamo dei biscotti di forma romboidale e li disponiamo su una teglia con delle carta forno.
Cottura a 180 gradi
Tempo 25 minuti
Lasciamoli raffreddare, intanto prepariamo sul fuoco una glassa a base di cacao, di seguito immergiamo i mostaccioli, li facciamo sgocciolare e asciugare, mettiamo lo zucchero a velo e serviamo il tutto con un buon caffè.
Manigrasso Mary