Panzerotti Pugliesi

 

Scopri il Sapore autentico dei panzerotti Pugliesi

 

Tipico prodotto pugliese è il panzerotto fritto, un cibo economico e gustoso, in Puglia quando si decide di fare una serata in famiglia con panzerotti per cena e un bel film a seguire, diventa una festa.

Il classico panzerottto pugliese è ripieno di mozzarella, pomodoro e mortadella, anche se ultimamente in tanti stanno sperimentando nuove opzioni con ripieni diversi a secondo dei gusti. Per quanto mi riguarda io resto nella tradizione di mia nonna, quelli classici fritti con amore nell’ olio pugliese.

 

Ingredienti: per impasto

  • 1 kg di farina 00
  • 400ml di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale
  • un cubetto di lievito di birra (in alternativa lievito istantaneo)
  • olio di oliva.

 

Ingredienti per ripieno:

  • 400GR di mortadella
  • 400GR di mozzarella
  • Pomodoro (quanto basta).

 

Preparazione panzerotti fritti

In una ciotola versate la farina 00, sbriciolate il lievito e aggiungete lo zucchero, aggiungete metà dell’acqua e cominciate a lavorare l’ impasto, quindi aggiungete il sale, impastate il tutto finché non diventa omogeneo e liscio. Formate un salsicciotto e tagliatelo in varie palline disposte su di un ripiano, distanziatele tra di loro, copritele con un canovaccio e lasciatele riposare almeno per un ora e mezza.

 

Intanto preparate la farcitura, mettete a scaldare un po di olio, versate il pomodoro regolato con un pizzico di sale fino e un o di origano e mettetelo a raffreddare.

 

Nel frattempo le vostre palline saranno lievitate per bene, quindi su di un ripiano mettete un po di farina 00 e cominciate a stendere la prima pallina, la farina al di sotto serve per non far attaccare la pasta sul ripiano, tiratela aiutandovi con il mattarello, dovete formare un cerchietto piatto di circa 2mm, al centro del cerchietto riponete pomodoro, mozzarella e mortadella, chiudete poi a forma di luna schiacciando bene i bordi che andrete poi a rifilare con un coltello. Ripetete il procedimento con una pallina per volta.

Fate scaldare bene l’olio di semi in una pentola, deve essere molto caldo, immergete i panzerotti due per volta al massimo, appena tornano in superficie girateli cosi cuoceranno in maniera uniforme, tamponateli con carta assorbente e serviteli caldi.

 

Manigrasso Mary

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *