Spiagge di Pescoluse
Maldive del Salento, spiaggia di Pescoluse
La spiaggia di Pescoluse, situata sulla costa ionica del Salento, spesso viene chiamata le “Maldive del Salento” per la particolare bellezza delle sue acque cristalline e della sabbia bianca e fine.
La spiaggia si estende per circa 5 km, dai quali si può ammirare un panorama mozzafiato sulla costa salentina. Il mare ha una colorazione turchese e molto limpida, grazie anche alla sabbia bianca che riflette la luce del sole. Qual è il motivo di chiamare il Salento le Maldive o, meno frequentemente, i Caraibi del Salento? La risposta è che nella mente collettiva, le spiagge bianche e il mare cristallino sono associati alle mete tropicali.
Dove si trova Marina di Pescoluse?
La località balneare di Marina di Pescoluse è posizionata sulla costa ionica tra Torre Pali e Torre Vado, a pochi chilometri di distanza da Santa Maria di Leuca. In questo tratto di litorale salentino è possibile osservare alcune delle spiagge più mozzafiato della zona.
Qual è la spiaggia più bella di Pescoluse?
Spiagge:
- Torre Pali
- Lido Marini
- Spiaggia di Pescoluse
- Torre Vado
- Torre Mozza
La costa della Marina di Pescoluse è costituita da diverse spiagge, situate in diverse località, ognuna con le sue specifiche caratteristiche, senza una nettamente migliore rispetto alle altre, a seconda dei propri gusti: alcune sono libere, altre presentano splendidi stabilimenti balneari, alcune sono più naturali e tranquille, altre più organizzate e animate.
Il periodo ideale per visitare Pescoluse
Si tratta di un tratto di costa a Pescoluse dove il mare è incredibilmente splendido e limpido, tuttavia è consigliabile visitarlo al di fuori del mese di agosto, poiché in questo periodo la zona è solitamente affollata e ciò influisce sulla pulizia dell’acqua e della spiaggia. La zona è dotata di bar, sdraio, ombrelloni, ristoranti, pizzerie e attività acquatiche. Personalmente, opterei per visitare questa spiaggia solo nei mesi di luglio o settembre e approfittare della zona libera. Non spenderei denaro per una spiaggia e un mare che sono praticamente identici a quelli delle spiagge libere adiacenti ma con molta meno gente. Durante i periodi di tranquillità, si può ammirare una vista meravigliosa e l’acqua sembra davvero tropicale.

Pescoluse (Salento) la spiaggia ideale per i bambini
Pescoluse rappresenta un paradiso per tutti i piccoli, un luogo senza tempo dove divertirsi correndo tra le dune di sabbia candida, costruire e distruggere castelli, godersi il sole e tuffarsi nelle limpide e cristalline acque sino al tramonto.
Dove mangiare a Pescoluse
A Pescoluse è possibile trovare tratti di costa ampi dove la spiaggia è aperta al pubblico, ma dotati di chioschi nelle vicinanze dove è possibile prendere un aperitivo o fare uno spuntino veloce sotto le palme. Inoltre, Pescoluse è rinomata anche per la sua buona cucina, con trattorie e ristoranti locali che servono ottimi piatti della tradizione contadina salentina, con menù adatti alle famiglie.
Pescoluse: cosa fare la sera
Se vuoi trascorrere una serata animata a Pescoluse, ci sono diversi stabilimenti balneari che organizzano eventi e si trasformano in discoteche dove puoi ballare e sorseggiare drink. Se invece preferisci qualcosa di meno movimentato, puoi fare una rilassante passeggiata a Torre San Giovanni, Santa Maria di Leuca, Gallipoli o Otranto.