Otranto cosa vedere in un giorno
Ciao amici! Oggi voglio parlarvi di una delle mie destinazioni preferite in Puglia, Otranto. Questa cittadina situata sulla costa adriatica è piena di storia di bellezze naturali.
La “Porta d’Oriente”
Otranto è stata definita come la “porta d’oriente” perché è stata, per secoli, un importante punto di transito e commercio tra l’Europa e il Medio Oriente. La sua posizione geografica all’estremità orientale dell’Italia, sulla costa adriatica, la rende un punto di accesso naturale verso l’Oriente.
In passato Otranto era un importante scalo commerciale per le navi che navigavano lungo la rotta delle spezie dal Medio Oriente verso l’Europa. La città era anche un importante centro culturale ed economico, con forti legami con le comunità bizantine e arabe della regione.

Il borgo antico la storia
Il borgo antico di Otranto è un vero gioiello! Camminare per le sue strette stradine lastricate di pietra, ammirare i suoi edifici in pietra bianca e le chiese medievali è un’esperienza indimenticabile.
Il cuore del borgo antico è Piazza Sant’Oronzo, una delle piazze più antiche della città. Qui potrete ammirare la Cattedrale di Otranto, una meravigliosa costruzione normanna del XI secolo, famosa per il suo mosaico pavimentale che rappresenta la storia dell’umanità.

Inoltre, non perdete l’occasione di visitare la Chiesa di San Pietro, una delle più antiche della città, risalente al IX secolo. All’interno della chiesa, potrete ammirare i mosaici bizantini e le tombe dei martiri di Otranto, uccisi durante l’assedio turco del 1480.
Le mura del Borgo Antico
Se siete alla ricerca di un po’ di pace e tranquillità, vi consiglio di fare una passeggiata lungo le mura del borgo antico,da dove potrete godere di una vista panoramica sulla città e sul mare.

Spiagge di Otranto
La zona intorno a Otranto offre alcune delle spiagge più belle della Puglia. Con la sua lunga costa e le sue acque cristalline, questa zona è il luogo ideale per trascorrere una giornata al mare.

Spiaggia di “Alimini”
Una delle spiagge più famose e frequentate è Alimini, situata a pochi chilometri da Otranto. La spiaggia è lunga e ampia, con sabbia fine e dorata e acque limpide. Inoltre, offre una vasta gamma di servizi come ombrelloni e lettini a noleggio, bar e ristoranti.

Baia dei Turchi
Baia dei Turchi è un’altra spiaggia popolare, situata a sud di Otranto. Anche questa spiaggia è lunga e ampia, con sabbia fine e acque cristalline.

Spiaggia del Ciolo
Se siete alla ricerca di qualcosa di più tranquillo e meno affollato, vi consiglio di visitare la Spiaggia dei Ciolo, raggiungibile solo a piedi. La spiaggia è situata in una piccola insenatura, circondata da rocce e vegetazione. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la pace e la tranquillità.
La cucina
Per finire, di provate la cucina locale in uno dei ristoranti di Otranto. Assaggiate il “purpu a muortu” (polpo alla brace) e le “orecchiette con le cime di rapa”. Oppure optate per il pesce fresco non ve ne pentirete!
Manigrasso Mary