Seguimi sui Social

 

Peschici cosa fare e cosa vedere

peschici

Cosa vedere a Peschici (Gargano)

Questo meraviglioso paese situato nella provincia di Foggia ti lascerà senza fiato con le sue radici arabe ancora visibili nelle straordinarie cupole delle sue case bianche nel centro storico. Questo luogo incantevole è caratterizzato da vicoli stretti scavati nella roccia, botteghe artigiane, taverne tradizionali e scalinate ripide che conducono al mare, oltre a meravigliose piazzette che offrono uno spettacolare panorama sull’Adriatico, come quella suggestiva del Belvedere del Recinto Baronale.

peschici

Il borgo di Peschici

Questo rinomato borgo pugliese attira turisti da ogni parte d’Italia. La sua storia e i meravigliosi panorami circostanti lo rendono una delle mete balneari più affascinanti del Gargano. Peschici è una popolare località costiera situata sulla costa settentrionale, che fa parte del suggestivo Parco Nazionale del Gargano. Grazie alla sua bellezza naturale, Peschici è stato insignito della Bandiera Blu più volte, alla pari di altre incantevoli destinazioni in Puglia. Visitarlo è un’esperienza che non deluderà le aspettative dei viaggiatori in cerca di mete affascinanti.

peschici cosa visiare

Grazie alla sua affascinante collocazione a picco sul mare, Peschici è da sempre stata un punto strategico fondamentale nella difesa della costa contro le incursioni dei temuti pirati e saraceni. Questa testimonianza è rappresentata dalle magnifiche e imponenti torri di avvistamento del XVI secolo, tra cui spiccano la Torre di Cala Lunga, la Torre di Sfinale, la Torre di Gusmai e, ovviamente, la Torre di Monte Pucci che offre una vista panoramica che toglie il fiato!

Peschici la storia

Le origini di Peschici risalgono al remoto 970 dC! In quell’anno, gli Schiavoni, su ordine di Ottone I, spinsero via i Saraceni per sempre. Fu così che, su quel terreno liberato dalla minaccia saracena, si creò il primo insediamento umano: Questo primo nucleo abitativo nacque sulle rovine di un antico casale distrutto dai Saraceni. Una storia antica, ma sempre affascinante!

peschici

Cosa vedere e visitare a Peschici

Ma cosa vedere a Peschici? Senza dubbio, le sue spiagge dal mare cristallino e sabbia finissima che regalano momenti di puro relax e immersione nella natura. Ma non solo, la parte più affascinante di Peschici è indubbiamente il centro storico, un intricato labirinto di stradine da scoprire. Case bianche, negozietti d’artigianato, vista panoramica sul mare e botteghe dove assaggiare le specialità locali: così è Peschici! Imperdibile una visita al Castello e al Museo della Tortura, i cui ingressi si trovano in uno dei piazzali più suggestivi di tutto il Gargano.

Cosa vedere e visitare a Peschici

Attrazioni principali a Peschici

Centro Storico

Peschici è la mia preferita del Gargano per vecchi ricordi e per la sua bellezza, è una piccola cittadina che si sviluppa a strapiombo sul mare., ricorda i paesini tradizionali della Grecia, un posto da vivere per cogliere a pieno l’energia, e la spensieratezza estiva, senza però eccedere nel caos.Il paese ha un triplice volto, quello delle grotte e delle falesie, l’incantevole mare, e lo splendido centro storico.

peschici

Il borgo antico di Peschici, è uno dei luoghi più affascinanti della Puglia. Le vedute, le case bianche ei profumi del mare, soprattutto al momento del tramonto e della notte, ti regalano esperienze rare di bellezza mentre passeggi tra le strette stradine del borgo e assapori uno dei tanti prelibati prodotti locali.

 

Il centro storici è ricco di locali, negozi con specialità enogastronomiche, negozi di souvenir. È molto curato con le sue viuzze strette e scalinate che ti conducono verso la baia ed il porto. Nelle zone centrali le stradine più strette sono composte da pietre e pietroni su cui camminare, certo non è agevole essendo diventate lisce si rischia di scivolare, quindi attenzione a dove mettete i piedi.

Castello Bizantino Peschici

Il Castello Bizantino, Castello dei Normanni è un fortezza medioevale, visitabile con costo ingresso di 4£. All’interno vi è un museo, la mostra che espone i vari strumenti di tortura vi accompagnerà una guida, che renderà la vostra visita interessante ed esaustiva nella spiegazione della storia, anche grazie alle immagini e ai disegni dettagliati.

peschici

Il castello, costruito e restaurato nel corso dei secoli per proteggere la città dagli attacchi esterni, è ora aperto ai visitatori nella sua affascinante parte inferiore. Qui si possono ammirare le storiche segrete dove venivano conservati i cereali e i musei che raccontano la storia del luogo. Questo castello medievale si trova sulla cima di una rupe ed è adornato da torrette semicircolari sulla sua cinta muraria.

Vicino alla sua piazza antistante, è possibile godere di una vista mozzafiato dell’intera baia.Uscendo sul giardino esterno, ci si trova di fronte ad una bellissima vista del mare Adriatico e delle spiagge di Peschici.

Abbazia di S. Maria di Calena

peschici

Tra le più antiche e maestose abbazie d’Italia, eretta nell’XI secolo, questa dimora dei valorosi monaci benedettini ha attraversato un lungo periodo di prosperità, prima di subire un improvviso declino. La leggenda narra di un tunnel segreto che conduceva alla piccola baia di Jalillo, dove i frati potevano sfuggire alle incursioni dei Saraceni, e di un antico tesoro custodito nella cripta. Ispirarsi alle meraviglie e misteri di quest’abbazia non può che suscitare grande fascino e passione.

Le torri di Peschici

Le torri di Peschici rappresentano una testimonianza storica imprescindibile e una delle attrazioni turistiche più imperdibili della zona. Queste maestose costruzioni, costruite per respingere gli attacchi dei saraceni, avevano anche una funzione offensiva. Al giorno d’oggi, possiamo ancora ammirare alcune di queste torri costiere risalenti al XVII secolo.

Non perdeteci questa occasione per scoprire e apprezzare la storia del territorio! Tra le torri ancora in piedi, quella che assolutamente non potete perdere di visitare è la meravigliosa Torre di Monte Pucci. Una volta raggiunta la sua cima, i vostri occhi saranno colpiti da uno scenario mozzafiato e senza eguali. Nonostante la sua corona originale non ci sia più, il luogo circostante associato alla fragranza del mare crea un’atmosfera incantevole e suggestiva che vi lascerà certamente un segno indelebile nella memoria.

Cosa vedere a Peschici Il Mare, le Spiagge e le Baie

Spiagge Peschici

Dopo aver esplorato il centro città, il castello e aver visitato il Monastero, non c’è modo migliore di sfruttare il vostro tempo che immergervi nelle meravigliose spiagge nei dintorni.Le attività di mare rappresentano la principale attrattiva turistica di Peschici, in particolare le bellissime e suggestive spiagge come la meravigliosa Spiaggia di Jalillo, situata nella parte più occidentale del territorio.

Con una lunghezza di poco più di 150 metri e una larghezza media di 15 metri, questa spiaggia è costituita da sabbia fine mista a ghiaia, ed è ideale per trascorrere un’intera giornata sotto il sole. Grazie alla sua posizione ideale, è al riparo dai venti meridionali e offre ombra durante le ore più calde della giornata.

Inoltre, un’altra straordinaria spiaggia da non perdere durante una visita a Peschici è quella di Marina di Peschici, che si estende per circa 700 metri e si trova tra il porto turistico e il promontorio dove sorge il centro storico del paese.

A chi non piacerebbe fare un’avventura in mare? Dal porto di Peschici c’è la possibilità di esplorare le meravigliose grotte marine o di prendere il traghetto per visitare le Incantevoli Isole Tremiti.

Tra le spiagge di Peschici vi suggerisco queste:

Cosa fare a Peschici la sera

In estate (per intenderci, Luglio e Agosto) Peschici diventa un vero e proprio paradiso! Le strade del centro storico si riempiono di vita grazie ai tanti localini che organizzano concerti live, serate a tema e altre iniziative irrinunciabili.

Ma non finisce qui! Anche i Lidi nelle vicinanze di Peschici si mettono in gioco organizzando appuntamenti indimenticabili sulla spiaggia con tanta buona musica e divertimento ad ogni ora del giorno e della notte! Non farti sfuggire questa occasione: scegli Peschici per le tue vacanze estive e preparati a vivere un’esperienza unica e coinvolgente!

Prenota Hotel Peschici

Booking.com

Lascia un commento