Cosa fare una settimana a Peschici:

Cosa fare una settimana a Peschici:

Peschici il borgo

Peschici è la mia preferita del Gargano per vecchi ricordi e per la sua bellezza, è una piccola cittadina che si sviluppa a strapiombo sul mare., ricorda i paesini tradizionali della Grecia, un posto da vivere per cogliere a pieno l’energia, e la spensieratezza estiva, senza però eccedere nel caos.Il paese ha un triplice volto, quello delle grotte e delle falesie sull’incantevole mare, quello splendido del centro storico.

peschici il borgo

 Il centro storico con il suo castello dominano il panorama sul mare. Centro Storico molto grande e bello dal quale si gode una vista panoramica mare eccezionale, (munitevi di buone scarpe per tutte la scale da fare). Le viuzze del centro storico sono bellissime e caratteristiche, con le sue case bianche, con le sue persiane azzurre, i ciottoli a terra e le botteghe con la ceramica decorata, un piccolo paradiso dove è bello trascorrere qualche giorno.

ll centro storico di Peschici è un luogo pieno di fascino, è un gioiellino da visitare, e credo che questo sia innegabile. Molto suggestivo alla luce del tramonto dalle sue terrazze, agli scorci pittoreschi dei suoi vicoli, Il bianco degli edifici ha un impatto notevole. È ricco di locali, negozi con specialità enogastronomiche, negozi di souvenir. È molto curato con le sue viuzze strette e scalinate che ti conducono verso la baia ed il porto. Nelle zone centrali le stradine più strette sono composte da pietre e pietroni su cui camminare, certo non è agevole essendo diventate lisce si rischia di scivolare, quindi attenzione a dove mettete i piedi.

5 spiagge di Peschici:

Baia Calalunga:

Girando tra le varie spiagge del Gargano troviamo questa bellissima cala.

Si tratta di una spiaggia di sabbia finissima, raggiungibile con l’auto, che si lascia gratuitamente al posteggio posto appena prima del lido.

Se si ha voglia di camminare ci sono due sentieri che portano uno ad una torre vedetta, ed un altro alla spiaggia adiacente.

Pulita e ben attrezzata, con docce, bagni e spogliatoi. A pranzo è possibile mangiare al self service oppure al bar. Diverse docce direttamente in spiaggia.

Baia del Turco:

Spiaggetta piccola, libera, senza tante pretese, acqua cristallina, spiaggia dorata, da visitare anche solo per una mezza giornata, per accedervi bisogna scendere tramite una discesa ripida, infatti consiglio scarpe da ginnastica per la discesa e la salita.

peschici

Ci sono dei punti più impegnativi lungo la discesa e se uno si vuol portare dietro ombrellone e viveri credo che la cosa diventi piuttosto faticosa. A ridosso della falesia c’è ombra ma non è molto consigliabile starci. Però il paesaggio è bello e la spiaggia è abbastanza pulita e scarsamente frequentata.

Baia dei Trabucchi:

Direttamente sotto al paese di Peschici, troviamo questa

spiaggia  chiamata anche spiaggia di Procinisco, è una piccola baia attrezzata con stabilimento e bar-ristorante. Piccola zona di spiaggia libera, dolcemente incastonata in una piccola baia con mare pulito.

A differenza di altre baie, si può raggiungere la spiaggia con la macchina. La spiaggia è molto carina dal punto di vista naturalistico. Lo stabilimento ha poche file di ombrelloni, pertanto non risulta eccessivamente affollato, garantendo sempre un livello di tranquillità accettabile. Il costo è adeguato al luogo, ci sono spiagge più costose in zona che non offrono servizi di qualità.

Baia San Nicola:

Appena fuori Peschici cé la Baia di San Nicola, una spiaggia dalle acque basse da prendere in considerazione se avete bambini.

La prima parte è occupata da stabilimenti balneari con bar e ristoranti, la parte più lontana rispetto alla discesa è molto ampia e libera.

Parcheggio a pagamento nelle vicinanze della spiaggia.

Con la bassa marea escono lingue di sabbia che invogliano le splendide passeggiate nell’acqua bassa. Sul lato destro guardando il mare si passeggia anche sotto la falesia. Ci sono due grotte marine, la prima ormai fuori dall’acqua e la seconda dentro il mare, ma con acqua molto bassa. si entra a piedi, lunga una decina di metri, si può andare fino in fondo bagnandosi appena il costume. Molto suggestiva soprattutto al pomeriggio quando vi entra parzialmente il sole, al mattino resta invece in ombra. Sopra questa suggestiva grotta ci sono i resti di un piccolo trabucco che rendono ancor più suggestiva la zona.

Baia Jalillo:

baia jalillo

La baia ha diversi lidi una bella spiaggia, ed è un ottimo riferimento paesaggistico per il paese di Peschici arroccato in alto, è molto suggestivo appare come un paese greco. Ideale per chi desidera godersi tranquillità e allo stesso tempo un bellissimo panorama. Il lido Baia Jalillo è uno spettacolo che appare all’improvviso superate le rocce. Una striscia di spiaggia a ridosso del costone roccioso ricco di vegetazione. Il verde della vegetazione si riflette sull’acqua facendoti credere per un istante di nuotare in una laguna.

Prenota il tuo Hotel

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *