Cosa vedere a PORTO CESAREO

Cosa vedere a Porto Cesareo: 5 luoghi da non perdere tra mare e spiagge

Quando si parla delle località turistiche più affascinanti d’Italia, non si può non menzionare Porto Cesareo, che fa parte delle zone del Salento, conosciuta come le Maldive del Salento, grazie alla loro bellezza e ai colori del mare e delle spiagge. La regione del Salento, che comprende due piccoli centri abitati, Porto Cesareo e Torre Lapillo.

La costa di Porto Cesareo

Questa zona del Salento si trova su una stretta striscia di terra costiera che si protende nel Mar Ionio. Gran parte della spiaggia non è resa accessibile solo dai servizi a pagamento dei lidi privati, ma offre anche numerose spiagge pubbliche dove è possibile fare il bagno senza restrizioni.

Centro storico di Porto Cesareo

Il cuore di Porto Cesareo ruota intorno alle case dei pescatori, nonché alle storiche pescherie dove è possibile acquistare direttamente il pesce fresco proveniente dalla pesca delle paranze. Questa località è rinomata per i suoi ristoranti e trattorie che offrono deliziose e autentiche ricette salentine, basate prevalentemente sul pescato locale. In particolare, la spiaggetta situata vicino al centro è molto ambita durante l’estate, tanto che è spesso affollata di visitatori.

 Di fronte al porticciolo, ogni mattina i pescatori locali nelle prime ore del mattino vendono il loro pescato sulla passeggiata che caratterizza Porto Cesareo per tutta la sua lunghezza. Fantastico svegliarsi al mattino e di fronte ai propri occhi ammirare un quadro composto da un mare piatto dove le barche sono cullate dolcemente.

Mare caraibico, paesino tranquillo e grazioso. Di sera è possibile passeggiare lungo il porticciolo guardando le numerose bancarelle in area limitata al traffico. Il centro è connotato dall antica Torre di Guardia, dai localini – ristoranti, gelaterie, puccerie, dal corso con i negozietti, dalla piazzetta. In quest’ultima è davanti alla Torre si alternano quasi ogni sera spettacoli musicali di taranta e pizzica salentina molto allegri e gradevoli.

 

PORTO CESAREO COME MUOVERSI

Per quanto riguarda la mobilità, Porto Cesareo è facilmente raggiungibile in auto o in treno. La città offre anche un servizio di autobus che collega la città con le principali località turistiche della Puglia.

 

PORTO CESAREO COSTI

I costi, una settimana a Porto Cesareo può variare a seconda della stagione e del tipo di alloggio. Si può trovare una camera in un hotel a prezzi abbordabili, oppure affittare un appartamento o una villa per una vacanza in famiglia o tra amici.

 

Le spiagge più belle della zona sono tutte vicinissime e grazie ad una navetta gratuita anche facilmente raggiungibili senza prendere la propria macchina. C’è la possibilità al porticciolo di noleggiare barche per varie escursioni a prezzi modici.La città è un buon punto di partenza per le tantissime spiagge stupende della zona.

Porto Cesareo

Torre di Torre Lapillo

Un piccolo paradiso di spiaggia di sabbia con acqua limpidissima, è Torre Lapillo  Una vista spettacolare ti fa ammirare le baie e l’interno e ti sembra veramente di dover attendere le navi dei saraceni. Le spiagge sono sia libere che attrezzate. Dalla torre di guardia, che è aperta alle visite, si può godere di un favoloso panorama. All’interno si può trovare una piccola mostra sulla fauna locale ed una mostra fotografica. Molto bella anche la spiaggia con il mare pulitissimo con i fondali bassi ideale anche per i bimbi.

porto cesareo torre lapillo
La Torre costiera di Torre Lapillo é molto interessante. É una della tante torri costiere del Salento costruite a scopo difensivo.


mare porto cesareo

Spiaggia di Punta Prosciutto

Il Paradiso in terra? Si, la spiaggia di Punta Prosciutto possiamo definirla cosi, sabbia chiara e soffice, acqua cristallina che solo a diversi metri dalla riva diventa più profonda, lasciando comunque che il fondale resti visibile, e dove è possibile fare magnifiche e lunghe nuotate. Secondo me una delle migliori spiagge nel Salento .

Palude del Conte e Duna Costiera

Una vera e propria oasi di pace, mare cristallino e spiaggia bianca che sembra di trovarsi nei paesi tropicali. Un luogo magico dal mare fantastico con alle spalle una duna costiera ancora piuttosto integra.Sabbia bianca e molto fine.

 

Spiaggia Bacino Grande

Da visitare sicuramente se vi trovate a Porto Cesareo è la spiaggia Bacino Grande , bella, molto lunga e ben attrezzata, con ogni comfort. Acque turchesi e sabbia perlacea costellata di conchiglie. Non c’è davvero bisogno di cercare paradisi esotici, quando li possiamo trovare nella nostra Terra. Mare stupendo e cristallino dalle mille sfaccettature dai colori caraibici, il lido offre ogni servizio con bar e punto ristoro.

porto cesareo

Spiaggia libera Scalo di Furno

Praticamente identica alla spiaggia di Torre Lapillo, anche questa somiglia a una immensa piscina di cui fatichi a scorgere i confini: acqua bassa, limpida e calma. Mare che non ha nulla da invidiare alle Maldive, ci sono lidi attrezzati o di spiaggia libera. Presenti bar. Fuori ci sono diversi parcheggi a pagamento, ma se uno vuole farsi un po’ più di strada a piedi ci sono viette con parcheggi gratuiti.

 

Manigrasso Mary

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *