Spiaggia di Punta Prosciutto info

COSA FARE E VEDERE A PUNTA PROSCIUTTO
Che meraviglia Punta Prosciutto, una delle splendide marine del comune di Porto Cesareo! Situata sulla costa ionica del Salento, a pochi chilometri a nord di Gallipoli, questa località è un vero gioiello. Se state cercando il punto di riferimento più vicino, raggiungete Porto Cesareo che dista solo 10 chilometri. E la spiaggia? Beh, è nel cuore di un tratto di costa spettacolare, incastonata tra le famose Torre Colimena a nord e Torre Lapillo a sud. E se avete bisogno di altri riferimenti, ecco alcune distanze: Gallipoli a 40 km, Lecce a 37 km, Brindisi a 48 km, Otranto a 70 km e Santa Maria di Leuca a 82 km. Allora, cosa aspettate? Venite a scoprire tutte le bellezze di Punta Prosciutto, dove il mare cristallino e la sabbia dorata vi accoglieranno a braccia aperte!
Vacanze nel Salento dove andare

Le spiagge e i lidi di Punta Prosciutto sono aperti al pubblico per la maggior parte dell’anno, anche se sono maggiormente frequentati durante i mesi estivi, soprattutto tra giugno ed agosto.
Al fine di godersi la spiaggia di Punta Prosciutto in modo tranquillo durante la stagione estiva, molti visitatori scelgono di recarsi sulla spiaggia al mattino presto o al tramonto. In questo modo, sono sicuri di trovare posti liberi nelle zone più belle della spiaggia, anche durante i mesi di alta stagione, e possono ammirare i colori più belli e godere delle temperature più miti della giornata.

Negli ultimi decenni, a Punta Prosciutto la qualità e l’offerta di servizi ai turisti si sono notevolmente migliorati sia nel settore agricolo che in quello turistico. Questo è stato possibile grazie all’impegno dell’amministrazione e alla collaborazione di tutti i cittadini per preservare la storia e il territorio della zona, offrendo così servizi di eccellenza ai visitatori.
Punta Prosciutto sabbia fine e acqua cristallina
Indubbiamente, la magnifica Spiaggia di Punta Prosciutto è una delle più belle del Salento. Conosciuta per la sua finissima sabbia bianca e le acque cristalline, questa spiaggia è parte integrante del Parco Naturale Regionale di Palude del Conte, insieme alla Vecchia Salina di Torre Colimena. Situata nella penisola salentina, nel nord-ovest della provincia di Lecce, la Spiaggia di Punta Prosciutto è caratterizzata da altissime dune che possono raggiungere anche gli otto metri. Il fondale, trasparente, è poco profondo e degrada dolcemente, per cui risulta perfetto per trascorrere una giornata in famiglia con i bambini.
Punta Prosciutto come arrivare
Raggiungere la Spiaggia di Punta Prosciutto è piuttosto facile. Essendo parte di Porto Cesareo, è possibile arrivarci con i mezzi pubblici che la collegano con Lecce e Gallipoli, oppure seguendo le strade provinciali (sia costiere che non) con la propria auto.
La Spiaggia di Porto Cesareo è raggiungibile agevolmente tramite auto o autobus, indicando come punto di riferimento Porto Cesareo.
Per il trasporto in autobus, si possono utilizzare i servizi di Salento in Bus e del Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi – COTRAP, partendo da Lecce. In aereo. L’aeroporto più vicino a Punta Prosciutto è quello di Brindisi, distante 53 chilometri.
Dove parcheggiare a Punta Prosciutto
Trovare parcheggio lungo il litorale è possibile scegliendo tra diverse opzioni, compresi parcheggi gratuiti, custoditi e a pagamento (con un costo giornaliero di circa €5,00). Per garantirsi un posto, è consigliabile arrivare presto al mattino, non oltre le 9:00, soprattutto nei weekend. Inoltre, vicino ai lidi sono presenti parcheggi riservati ai clienti.
Cosa fare la sera nei dintorni di Punta Prosciutto
Nelle vicinanze di Punta Prosciutto, in Puglia, ci sono diverse attrazioni e luoghi interessanti da visitare. Alcune delle principali sono:
- Riserva naturale orientata “Palude del Conte e Duna Costiera”: Si tratta di una splendida area naturale che comprende una palude costiera e una duna. È un habitat importante per diverse specie di uccelli migratori e offre un’esperienza unica per gli amanti della natura.
- Borgo antico di Torre Colimena: Questo affascinante borgo antico si trova nelle vicinanze ed è caratterizzato da stradine strette e tradizionali case in pietra. È un luogo ideale per fare una passeggiata e immergersi nell’atmosfera tradizionale della regione.
- Porto Cesareo e il suo centro storico: Porto Cesareo è una località balneare rinomata, con splendide spiagge e un mare cristallino. Il centro storico del paese è affascinante, con le sue stradine strette, i ristoranti di pesce e le caratteristiche architetture locali.
- Area marina protetta di Porto Cesareo: Questa area marina protetta è una vera oasi per gli amanti della vita marina. Offre splendide opportunità per fare snorkeling, immersioni subacquee e osservare la fauna marina, compresi i meravigliosi fondali con i prati di posidonia.
- Città di Lecce: Lecce è la città principale della zona e si trova a breve distanza da Punta Prosciutto. È famosa per il suo incredibile patrimonio barocco, con splendidi palazzi, chiese e piazze. La città è anche rinomata per la sua tradizione gastronomica, che include prelibatezze come la pasticciotto leccese (un dolce tradizionale) e i rustici leccesi (panzerotti ripieni).
Dove dormire nei pressi di Punta Prosciutto (Hotel)
- Il processo di prenotazione su Booking.com è semplice e intuitivo. Puoi facilmente confrontare diverse opzioni di alloggio, visualizzare immagini e informazioni dettagliate sulle strutture, e completare la prenotazione in pochi clic.
- Servizio clienti disponibile 24/7: Booking.com fornisce un servizio clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che può aiutarti con le tue domande o eventuali problemi durante il processo di prenotazione o durante il soggiorno.