Visitare Rodi Garganico, cosa vedere e cosa fare
Situata nel cuore del Gargano, questa città offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti e le età. In questo articolo ti guiderò alla scoperta di Rodi Garganico e dei suoi dintorni, in modo da poter pianificare al meglio la tua visita.

Rodi Garganico è una destinazione turistica altamente apprezzata per la trasparenza del mare e fa parte del Parco nazionale del Gargano. La bellezza delle spiagge e del mare riconosciuta con la Bandiera Blu, è solo una delle attrazioni del luogo, che gode anche di importanti monumenti storici e culturali. Inoltre, le sue stradine conservano caratteristiche tipiche dei borghi medievali ed evidenziano notevoli influenze greche.
Cosa vedere a Rodi Garganico
- Quartiere Chepabbash
- Centro storico
- Santuario della Madonna della Libera
- Sotto il Castello
Quartiere Chepabbash
Un’attraente caratteristica di Rodi Garganico è rappresentata dal Quartiere Chépe abbasce (A testa in giù), il nucleo storico della città, la sua zona più antica, caratterizzata da viuzze strette con tracciati intricati, scalinate ripide, archi, piccole piazze nascoste e terrazze panoramiche. Gli stretti vicoli assumono una particolare disposizione delle case, dovuta alla duplice necessità di ripararsi dai forti venti invernali e di avere una vista sul mare.
In passato, era abitato principalmente dai pescatori. La chiesa del Santissimo Crocifisso fa parte del quartiere e può essere considerata la più famosa, ma purtroppo l’antica chiesa di San Michele Arcangelo è scomparsa. Si consiglia di visitare l’intero quartiere perché resterete affascinati dai panorami e dai luoghi suggestivi che potrete ammirare.
Il centro storico
Il centro storico di Rodi Garganico è uno dei luoghi più suggestivi da visitare durante la tua vacanza. Con le sue stradine strette e tortuose, le case antiche e le piccole piazzette, il centro storico ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Qui potrai visitare la Chiesa Matrice di San Pietro e la Torre dell’Orologio, simboli della città.
Santuario della Madonna della Libera
Il Santuario Madonna della Libera rappresenta da secoli un importante luogo di devozione e aggregazione per la comunità di Rodi. Nonostante sia ubicato nel cuore del paese, tra palazzi pubblici e stazioni di servizio, sembra non godere della giusta valorizzazione.

In questa località di culto di stile barocco, dedicata alla Madonna della Libera, la patrona del paese e molto venerata da Padre Pio da Pietrelcina, si conservano quattro dipinti del XVIII secolo, oltre all’icona sacra. Inoltre, si trova anche il Sacro Sasso, dove, secondo la leggenda, fu rinvenuta l’icona, e un organo del Settecento. Altre chiese di interesse culturale sono quella di San Nicola e quella di San Pietro.
Sotto il Castello
Ci sono numerosi luoghi romantici per godersi un aperitivo al tramonto, ma pochi confrontabili con il vista mozzafiato delle Isole Tremiti sullo sfondo. Rodi Garganicola è senza dubbio una delle parti più suggestive e belle per una passeggiata sotto le mura del centro storico.

La zona del ‘Castello’ è il luogo ideale per ammirare la bellezza del porto turistico. A pochi passi dal ‘Castello’, il quartiere ‘U Vuccul’ offre una splendida balconata panoramica dove nel passato le donne urlavano per richiamare i propri mariti pescatori a casa.
La spiaggia di Rodi Garganico
Una delle principali attrazioni di Rodi Garganico è la sua spiaggia, con le sue acque cristalline e la sabbia dorata. La spiaggia si estende per diversi chilometri, offrendo spazio sufficiente per tutti i visitatori. Potrai trascorrere le tue giornate prendendo il sole, nuotando o partecipando ad attività acquatiche come il windsurf.
Il Lago di Varano
A pochi chilometri da Rodi Garganico si trova il Lago di Varano, uno dei più grandi laghi del Gargano. Qui potrai godere di una vista spettacolare sulle montagne circostanti e sulla natura incontaminata. È possibile noleggiare canoe o barche a remi per esplorare il lago e godere appieno della sua bellezza.
Le Isole Tremiti
Se vuoi scoprire luoghi ancora più spettacolari, dovresti visitare le Isole Tremiti. Queste isole sono situate al largo della costa e sono raggiungibili in barca da Rodi Garganico. Le Tremiti sono famose per le loro spiagge mozzafiato, i loro panorami spettacolari e la loro natura incontaminata. Una visita alle Isole Tremiti è un’esperienza indimenticabile che ti consigliamo vivamente di provare.
Quanto distano le Tremiti da Rodi Garganico?
Le Isole Tremiti distano circa 40 chilometri da Rodi Garganico e sono raggiungibili in barca in circa un’ora.
Cosa comprare a Rodi Garganico?
Nella zona tra Rodi Garganico e altri paesi vicini sono presenti prodotti tradizionali come il formaggio Caciocavallo podolico, le acciughe nere di Vieste, le anguille di Lesina ed altre prelibatezze a base di carne, latticini e da forno che sono veramente irresistibili.
Si possono acquistare valigie, cappelli e foulard classici. Per coloro che cercano qualcosa di più tipico, ci sono molti negozietti che vendono abiti in stile antico, sandali e oggetti di artigianato locale come ceramiche smaltate e oggetti in legno. Se si sceglie un negozio di alto livello, si possono trovare anche icone dipinte o in argento.
Dove alloggiare a Rodi Garganico hotel
Consiglio la prenotazione su booking per la serietà del sito