Cosa fare e vedere a San Nicola Arcella
Centro Storico (San Nicola Arcella)
San Nicola Arcella è un piccolo comune che conta quasi 2.000 abitanti. È incastonato tra le montagne, ed è pieno di numerose attrazioni. Il suo centro storico è costituito da affascinanti viuzze lastricate con mattoni di pietra. Lungo i lati di queste vie, le botteghe sono intervallate da antichi murales raffiguranti scene di vita quotidiana legate alla pesca, creando delle vere e proprie opere d’arte espositive.
Parlo di una fascia costiera incontaminata della Calabria, che si affaccia sul mar Tirreno.

Il centro storico di San Nicola Arcella é di piccole dimensioni, stretto tra la Riviera dei Cedri e le montagne del Pollino
Arco Magno
Non esiste esperienza migliore che trascorrere una giornata in questo luogo incomparabile. Può essere difficile da raggiungere, ma questo aumenta l’unicità di questa meraviglia. Per raggiungere la spiaggia, ci sono parecchie scale da percorrere, e camminando lungo il sentiero, si ha la sensazione di essere completamente immersi nella natura. Sia l’Arcomagno che l’arco di Enea sono molto suggestivi.

Il sito turistico di Arcomagno è noto per la sua fama ma, ha saputo evitare l’eccessiva affluenza di visitatori. Questo è in parte dovuto alla sua location difficile da raggiungere a causa della cordigliera di scogli che la circonda, rendendola inaccessibile ai turisti di massa. L’acqua cristallina e le maestose rocce rappresentano una caratteristica distintiva di questo luogo, accompagnati da un suggestivo ed impressionante arco che si erge sul mare. In sostanza, Arcomagno rappresenta una piccola gemma del Mar Tirreno.
Spiaggia di San Nicola Arcella
Acqua caraibica, tranquillità e lidi attrezzati, caratterizzano questa spiaggia, ma anche la possibilità di godere della spiaggia libera, infine possibilità di visitare posti splendidi con tour organizzati!
Questo sicuramente è un posto ideale per una vacanza rilassante ma nel contempo con la possibilità di scoprire meraviglie naturali con appositi giri in barca.

Se si ha la possibilità di fare snorkeling lo consiglio, sopratutto vicino le calette e le piccole isole, dove rimarrete sorpresi ad ammirare piccoli e grandi pesci smaliziati che si avvicinano con molta semplicità.
Torre Crawford
San Nicola Arcella non ha solo il grande arco; c’è almeno un altro monumento simbolo in questo borgo calabrese che merita sicuramente una visita: la Torre Crawford. Trattandosi di proprietà privata, l’accesso è consentito solo tramite visite guidate a cura della Pro Loco San Nicola Arcella.
Il locatario della torre per molti anni è stato lo scrittore Crawford, che ha dato il nome attuale al monumento. La visita alla torre è pianificata strategicamente per godere del tramonto da una vista privilegiata, raggiungendo la cima della torre dove si trova un ampio terrazzo, che permette una vista a 360 gradi del porto di Lido La Fonte, delle montagne che sovrastano San Nicola, dei paesi che si trovano sulle montagne, del magnifico mare, delle sue isole, e della costa calabrese.

San Nicola è un luogo che vi sorprenderà continuamente e la sua torre è un luogo imperdibile! Se siete alla ricerca di un punto panoramico unico ed affascinante, non dovete cercare oltre. Questo è il luogo perfetto.
Belvedere di San Nicola Arcella
Questa è una meta d’obbligo nelle serate estive per godersi lo spettacolo dall’alto ! Se capitate a Sangineto, non dimenticate di visitare Marina di Belvedere, un’incantevole località balneare che ospita anche un mercato di prodotti tipici calabresi il sabato. A settembre, se siete nelle vicinanze, non perdetevi la bellissima Sagra del Peperoncino. Un panorama veramente vasto sulla bellissima costa di San Nicola Arcella fino all’isola di Dino.

San Nicola Arcella, non ha bisogno di promozione, perché è un posto delizioso per chi lo conosce, e ha la possibilità di viverlo nei mesi in cui, non è invaso dal mediocre turismo che distrugge tutto ciò che tocca! È un angolo di paradiso dove il mare è quasi sempre calmo, il sole splende luminoso, il vento è mite e piove raramente. Sentirai un’atmosfera di pace e tranquillità.