Seguimi sui Social

 

 

Le 5 Spiagge più belle in Basilicata

Spiagge più belle in Basilicata

La regione della Basilicata, situata nel sud Italia, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, ma sono le sue spiagge ad aggiungere una reale magia a questa destinazione. Con coste che si estendono sul Mar Ionio e sul Mar Tirreno, la Basilicata vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. Da spiagge immense e sabbiose a piccole baie nascoste, c’è qualcosa che soddisfa tutti i gusti. La Costa Jonica, con le sue acque cristalline e i panorami suggestivi, offre aree come Maratea e Metaponto, che sono autentiche oasi di pace. Mentre sulla Costa Tirrenica si trovano spiagge come Policoro e Pisticci, che vantano un ambiente più selvaggio e incontaminato.

Le spiagge della Basilicata si trovano tra la costa Tirrenica (Potenza), e la costa ionica (Matera) qui potrete trovare spiagge belle e selvagge, calette, anfratti e grotte da esplorare. La Basilicata offre una vasta scelta di spiagge incantevoli sia sulla costa tirrenica che su quella ionica, ciascuna con le sue caratteristiche uniche e i propri punti di forza.

Le spiagge più belle della Basilicata offrono paesaggi incontaminati e un mare cristallino, una delle spiagge più famose e belle della Basilicata è senza dubbio quella di Maratea, conosciuta come “la perla del Tirreno”. Qui si possono ammirare scogliere maestose che si tuffano nel mare, creando suggestive insenature e calette nascoste. Il panorama è incantevole, con una combinazione unica di verde e azzurro che lascia senza parole.

Per gli amanti della natura selvaggia, la spiaggia di San Pietro a Maratea rappresenta un vero paradiso. L’accesso non è semplice, ma una volta arrivati si potrà ammirare un panorama mozzafiato e godere di una tranquillità assoluta.

Non lontano da Maratea si trova la splendida spiaggia di Castrocucco, immersa in un’area protetta. Questo tratto di costa è caratterizzato da una sabbia fine e dorata, lambita da acque turchesi. La spiaggia offre anche la possibilità di praticare diversi sport acquatici, come il windsurf e il kitesurf.

Anche la spiaggia di Metaponto è famosa per la sua sabbia dorata e per il suo mare cristallino. Qui si possono trovare numerosi stabilimenti balneari, ma anche tratti di spiaggia libera per chi ama la libertà e la tranquillità.

Da Marina di Maratea con le sue insenature pittoresche alla spiaggia dorata di Metaponto, la regione offre una vasta scelta per gli amanti del mare. Maestosi faraglioni emergono dalle acque turchesi di Marina di Camerota, mentre le spiagge di Craco e Policoro affascinano con la loro singolarità.

5 spiagge più belle della Basilicata

1.Spiaggia di Policoro

policoro spiaggia

Spiaggia selvaggia per molti tratti specialmente vicino all’oasi wwf che comunque consiglio di visitare, la spiaggia di Policoro è un insieme di stabilimenti, per gli amanti della calma. Perché se una cosa non manca a Policoro è la tranquillità, pochi bagnanti rispetto agli spazi. Paesaggio da cartolina, il mare pulito, un bel fondale, una spiaggia molto attrezzata e viva, è una spiaggia di sabbia finissima mista a sassolini in prossimità del bagnasciuga, il fondale è basso ideale per chi ha bambini piccoli. Si parcheggia all’ombra di una pineta e si percorrono pochi metri a piedi per arrivare ad uno dei tanti accessi alla spiaggia.

 

2.Lido Susy Maratea

Piccolo angolo di paradiso dove godere veramente una vacanza in totale relax.
Mare cristallino, zona molto fresca anche nei più caldi giorni d’estate, grazie alle pareti rocciose che circondano la spiaggia.  Spiaggetta di sassolini, acqua limpida, una delle più bella della costa. Questo lido, situato nella cala di Santa Teresa a Maratea, è incastonato in luogo bellissimo, dove si possono ammirare tramonti mozzafiato, con le montagne a picco sul mare.

 

3.Spiaggia Anginarra

spiagge maratea

E’ la spiaggia più a nord di Maratea, in località Acquafredda, la più bella della costa di Maratea, ampia, tranquilla , mare splendido, incastonata tra due alte scogliere, sabbia scura con ciottoli come in tutta la zona, acqua limpida e trasparente. Bello poter nuotare fino alla zona degli scogli per un po’ di esplorazione. La spiaggia presenta sia dei lidi che un paio di spiagge libere, si può parcheggia gratuitamente sotto il ponte della ferrovia e poi scendere al lido.

4.A’ Gnola

spiagge basilicata

Scendendo dai costoni di Maratea verso sud, si trova questa ampia spiaggia che arriva sino a Praia, rispetto alle altre spiagge della zona perde un po’ di fascino poiché non è racchiusa tra le rocce vulcaniche, spiaggia mista sabbia e sassolini come un pò tutte quelle della Basilicata, è molto grande, ciottoli anche in acqua necessarie le scarpette, immersa nella natura, acqua pulita ma freddissima.

 

5.Spiaggia Grotta della Scala

spiagge basilicata

Spiaggia attrezzata si raggiunge percorrendo una scalinata molto agevole che ti porta in paradiso, nonostante la spiaggia piccola, c’è comunque la possibilità di poter restare senza dover prendere lettini e ombrelloni. Acqua limpida che si fonde perfettamente con la ricca vegetazione di piante e alberi. Una meravigliosa caletta, intima, raccolta, tranquilla e con un mare stupendo! Un meraviglioso esempio di tesoro nascosto che merita di essere scoperto.

Intrise di un infinito fascino, le spiagge della Basilicata si rivelano autentiche perle che incantano i visitatori con la loro bellezza naturale. Le acque cristalline del Mar Ionio e il paesaggio incredibile lasciano senza fiato, mentre la tranquillità e la serenità regnano sovrane in ogni costa.

Prenota il tuo Hotel

Booking.com

 

Manigrasso Mary

Lascia un commento