Quali sono le Spiagge poco affollate in Puglia
7 Spiagge poco affollate in Puglia:
Quali sono le spiagge poco conosciute in Puglia? È importante sottolineare che trovare spiagge deserte ed isolate nel Salento durante il mese di agosto è estremamente difficile. Tuttavia, ci sono alcune baie e zone meno affollate rispetto ad altre che consiglio vivamente di visitare.
Vediamo insieme quali sono le spiagge meno affollate in Puglia.
- Cala della Sanguinara
- Costa Merlata
- Torre Guaceto,
- Baia di Sant’Isidoro
- Spiaggia Zaiana
- Spiaggia dei Colombi
- Baia dell’Acquaviva
Cala della Sanguinara (Vieste)
Questa splendida spiaggia del Gargano si trova vicino a Vieste e presenta un fondo di ghiaia bianca che si estende sulle acque azzurre. Accessibile a piedi o in barca, è un luogo paradisiaco nascosto dove potersi rilassare completamente e godere di un po’ di benessere mentale.

Caletta splendida. Dopo aver parcheggiato basta scendere verso il sentiero, in effetti non ben segnalato.
Costa Merlata (Ostuni)

Vicino ad Ostuni, si trova questa bellissima caletta immersa nella macchia mediterranea, di facile accesso grazie ai gradini ampi.
Mare cristallino, sabbia, scogli e tanta fauna marina: granchi, polpi e pesciolini in quantità. Consiglio: portate con voi le scarpette per gli scogli perché un tuffo dalla scogliera è praticamente d’obbligo.
Torre Guaceto (Carovigno)
A Carovigno in provincia di Brindisi, si trova una bella spiaggia, trattasi di un’ oasi naturale, Per raggiungerla si fa un percorso a piedi nella natura. Infatti essendo una riserva naturale, non si può raggiungere in auto ma si può usufruire di una navetta che dal parcheggio ti lascia a circa 700 m dalla spiaggia.
Spiaggia di Sant’Isidoro (Nardò)
A sant’Isidoro a Nardò, poco distante dalla Torre si trova questa spiaggia dalle acque pulite e trasparenti, con tonalità che vi lasceranno a bocca aperta.

Il tutto in un’atmosfera rilassante e immersa in un paesaggio incantevole, dove le piccole insenature con fondali rocciosi sono a pochi passi dalla spiaggia. È possibile vedere queste formazioni semplicemente camminando nell’acqua, grazie alla perfetta altezza dell’acqua, che rendono il luogo adatto anche ai bambini.
Spiaggia Zaiana (Peschici)

Bellissima spiaggia poco affollata a Vieste, una baia con acqua cristallina inserita fra due tratti di scogliera di calcare bianco, dove si può vedere Peschici. La spiaggia è molto bella anche se un po’ faticosa da raggiungere a causa di una scalinata piuttosto ripida, forse anche per questo è poco visitata, ma vi assicuro che lo spettacolo di sabbia finissima e mare limpido, vi faranno dimenticare presto la fatica di come ci siete arrivati!
Spiaggia dei Colombi (Vieste)
Situata a circa 10 minuti da Vieste in direzione Peschici, questa spiaggia è divisa in due piccole baie che presentano alcune delle grotte caratteristiche della costa del Gargano. È una spiaggia pubblica che offre un parcheggio gratuito lungo la strada. Una breve passeggiata lungo un sentiero conduce alla prima baia, mentre è possibile raggiungere la seconda baia attraverso il mare, dove si trova la Spiaggia dei Colombi.
Ottimo posto per fare snorkeling, è la seconda spiaggetta, dove è possibile avvistare pesci di varie dimensioni e specie. Pur trattandosi di una spiaggia non attrezzata, priva di ombrelloni e servizi igienici, questo potrebbe essere anche un punto a favore di questo piccolo paradiso.
Baia dell’Acquaviva (Marittima – Lecce)

Concludiamo questo articolo dedicato alle spiagge poco affollate e conosciute in Puglia, con uno dei luoghi più belli che io abbia mai visto, questa spiaggia anche se molto piccola, è facilmente accessibile attraverso una scalinata che parte dal parcheggio. Trovare un posto non è facile, ma si può sempre optare per sistemarsi sulle rocce laterali. Anche nota come Cala dell’Acquaviva, questa caletta è piena di sorgenti di acqua, per cui si passa da un acqua calda del mare a un acqua fredda delle sorgenti.