Seguimi sui Social

 

Spiagge delle Isole Tremiti da visitare

Isole Tremiti

Se cercate un’oasi di bellezza incontaminata nelle vicinanze di Vieste, vi consiglio di visitare le isole Tremiti. un luogo incantevole formato da formazioni rocciose, sabbia e acqua, che cambia colore in tutte le sfumature di blu, situato al largo delle coste pugliesi. Le isole Tremiti si trovano a una distanza di 22 km dal promontorio del Gargano e a 45 km dalle coste del Molise. Scopriamo insieme le migliori spiagge delle Isole Tremiti:

Quali sono le spiagge più belle delle Isole Tremiti?

Le spiagge delle Isole Tremiti sono caratterizzate da acque cristalline, scogliere mozzafiato e una vegetazione rigogliosa. Questa combinazione unica crea un ambiente idilliaco per rilassarsi, prendere il sole e godersi il mare. Oltre alle meravigliose spiagge, le Isole Tremiti offrono anche una ricca storia, con antiche fortificazioni, monasteri e una prigione storica che potrete esplorare durante la vostra visita.

Le spiagge delle Isole Tremiti:

Cala Matano (Tremiti spiagge)

Cala Matano si trova sulla sponda orientale dell’ isola di San Domino. Il modo più semplice per raggiungerla è in barca, ma è anche possibile fare una passeggiata lungo un sentiero con un paesaggio mozzafiato. Cala Matano, famosa anche come Cala Duchessa, deriva il proprio nome dalla Duchessa Matano, un’ex governatrice dell’arcipelago pugliese. Interessante fatto: l’album “Luna Matana” di Lucio Dalla è stato composto proprio in questa baia.

spiagge isole tremiti
Cala Matana

È una piccola cala con un piccolo spazio sabbioso, circondata da ripide pareti rocciose, selvagge e spettacolari. Cala Matana ha un mare di un colore turchese spettacolare, raggiungibile da un sentiero abbastanza comodo e circondato da una bella pineta, a Cala Matana c’è una zona di “spiaggia libera”.

Spiaggia Tremiti (San Domino)

Spiaggia situata sull’isola di San Domino, a poca distanza dal molo, da cui partono i viaggi per San Nicola e le escursioni nell’arcipelago. Il suo litorale sabbioso e le sue acque poco profonde sono perfette per le famiglie con bambini piccoli; il suo mare trasparente e ricco di vita marina è davvero una meraviglia da ammirare.

Spiaggia Tremiti
Spiaggia Tremiti

Grotta e Cala delle Rondinelle

Tutta l’isola di San Domino è costellata di calette, questa è tra le pià piccole. Il nome deriva dal fatto che a primavera vi nidifichino i rondoni di mare, luoghi che non solo sono lontani dal centro urbano, ma offrono anche un rifugio sicuro a questi uccelli e ad altre specie selvatiche vicine. il mare turchese che fa da contrasto alla penombra della grotta. Uno show della natura!

spiagge tremiti
Grotta e Cala delle Rondinelle


Questo vero e proprio santuario naturale, situato nel mare caratterizzato da acque cristalline e incontaminate, offre una rinfrescante tregua dalla calura estiva all’interno delle sue grotte marine fresche e ombreggiate. Cala delle Rondinelle si trova nel Parco Nazionale del Gargano e può essere raggiunta sia in barca, con una guida locale esperta che indica la strada, sia a piedi attraverso un breve percorso che parte dal centro dell’isola.

Cala delle Arene

Situata nell’isola di San Domino (Tremiti), questa questa spiaggia, ha il mare che può fare invidia a qualsiasi mare caraibico, spiaggia bianca mare trasparente e sempre calmo, praticamente una piscina a cielo aperto.

spiagge tremiti

Essendo l’unica spiaggia attrezzata di S. Domino, naturalmente d’estate è affollatissima. Questa spiaggia è perfetta per chi ama la sabbia e desidera un facile accesso al mare. Inoltre, nelle vicinanze ci sono una varietà di ristoranti.

Grotta del Bue Marino San Domino

Circondata dalla folta vegetazione dei pini d’Aleppo e resa rinomata grazie alla presenza di una caratteristica grotta a cui fa riferimento il suo nome, la spiaggia della Grotta del Bue Marino rappresenta una delle attrazioni imperdibili dell’isola di San Domino, che si estende per circa 70 metri, fungeva da rifugio per la Foca Monaca, elemento che ha contribuito a dare il nome alla spiaggia.

Cala dei Benedettini

Magnifica cala arrivando dal mare in barca: acqua azzurra come solo nei punti più belli del sud Italia (e rarissima nell’Adriatico) fondale fantastico e pieno di pesci.  L’ingresso in acqua è solo da scoglio e ci sono molti ricci, quindi vi consiglio calzature adeguate.

Cala dei Benedettini
Cala dei Benedettini

Chiamata da loro “orto del paradiso”, per la grande fertilità del terreno, si pensa siano stati i frati ad iniziare la piantagione dei pini d’Aleppo, originari della Siria, facendone un anello lungo il perimetro.

CALA DEL DIAVOLO, ISOLA DEL CRETACCIO

La spiaggia del Diavolo è rinomata per le virtù curative della sua argilla, derivante dalle rocce lisce che la compongono. In effetti, la stessa argilla utilizzata per i trattamenti termali può essere trovata in tutto l’isolotto.

CALA DEI TURCHI, CAPRAIA

La Cala dei Turchi costituisce una delle spiagge più famose dell’isola di Capraia, che fa parte delle Isole Tremiti. Questa spiaggia si affaccia verso nord-ovest ed è situata in una vasta insenatura. Capraia è la quarta isola più grande dell’arcipelago pugliese e il mare che la circonda, grazie alla sua posizione, è generalmente molto tranquillo e protetto dai venti.

Hotel per alloggiare alle isole tremiti

 

Lascia un commento