Come arrivare a Vignanotica spiaggia libera:

Per arrivare alla spiaggia di Vignanotica si può seguire questa strada:

1. Da Bari o da Foggia prendere l’Autostrada A14 in direzione sud e uscire a Monopoli.
2. Seguire la SS 379 fino a Fasano e poi prendere la SP69 fino a Ostuni.
3. Da Ostuni prendere la Strada Provinciale 8 fino a Vieste.
4. Da Vieste prendere la Strada Provinciale 53 e proseguire fino alla spiaggia di Vignanotica.

L’auto può essere parcheggiata in un parcheggio vicino alla spiaggia, ma in alta stagione è possibile trovare difficoltà di parcheggio. (Vi consiglio di arrivare presto al mattino per garantirvi un posto auto.) 

Spiaggia di Vignanotica mare e sabbia

La spiaggia di Vignanotica si trova tra la frazione di Mattinata e Vieste, che dista 20 km in auto. L’accesso al litorale avviene attraverso un sentiero chiamato “Il Sentiero dell’Amore”, dalla Strada Provinciale 53. Una delle più belle baie del Gargano, spiaggia a ridosso di una alta costa di falesia bianca, Sabbia mista a ghiaia e ciottoli sotto falesie calcaree bianche e altissime, e un mare limpidissimo con colori che vanno dal turchese al blu.

Vignanotica spiaggia libera:
Vignanotica spiaggia libera:

Vignanotica spiaggia dove si trova e dove parcheggiare

La spiaggia si trova lungo la statale 53 che collega Vieste e Mattinata e vi si accede a piedi tramite un sentiero abbastanza agevole. La macchina può essere lasciata in uno dei due parcheggi custoditi a pagamento (10 euro circa). Uno dei due offre un comodo servizio navetta. Ci sono due lidi, la spiaggia di Vignanotica e il Lido Baia dei Gabbiani, sono entrambi dotati di tutti i servizi necessari, ma si può anche optare per la spiaggia libera (che è più limitata dopo le 15:00, quando il sole è bloccato dalla scogliera).

Come il mare di Vignanotica (Gargano)

Incredibilmente profondo, a pochi metri dalla riva diventa difficile stare in piedi, quindi è sconsigliato ai bambini e a chi non sa nuotare. È possibile noleggiare canoe e barche per percorrere le varie grotte lungo la costa. È consigliabile arrivare in spiaggia la mattina presto per avere un po’ di tranquillità prima che arrivino le numerose barche con i turisti. Questa bellissima spiaggia è composta da sabbia, ghiaia e ciottoli, ed è lunga circa 500 metri. È caratterizzata dalla presenza di varie grotte scavate dal mare e una ripida falesia calcarea bianca alle sue spalle. La vegetazione, le rocce e il mare cristallino creano un’atmosfera molto romantica e suggestiva, il che ha fatto diventare Vignanotica una delle spiagge più amate del Gargano.

spiaggiaVignanotica

Una spiaggia fantastica, mare dai colori ammaliante.Se si arriva presto e si riesce a prendere un posto nelle grotte è il top. Una vacanza sul Gargano non è completa se non vi fermate a Vignanotica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *