Seguimi sui Social

 

Spiagge più belle di Vieste

10 Spiagge di Vieste scopri le più spettacolari : guida completa

 Spiagge più belle di Vieste

VIESTE: LE SPIAGGE PIÙ BELLE DA VEDERE

C’è qualcosa nella spiaggia che grida semplicemente vacanza. Il rumore delle onde che si infrangono, la sensazione della sabbia tra le dita dei piedi e il sole che scalda la pelle: è la destinazione di relax per eccellenza. E quando si parla di spiagge, Vieste, nel Gargano, ospita alcuni dei tratti di sabbia e mare più mozzafiato del mondo. Dalle sabbie polverose della spiaggia di Pizzomunno alle acque cristalline di Cala delle Zagare, a Vieste c’è una spiaggia per tutti. 

Ma con così tante opzioni, come scegliere quale visitare? È qui che entro in gioco io. Ho stilato una classifica delle migliori spiagge di Vieste in base a fattori quali la bellezza naturale, la qualità dell’acqua e l’esperienza complessiva. Che siate alla ricerca di una fuga tranquilla o di una vivace festa in spiaggia.

Dai lidi sabbiosi alle acque cristalline: La classifica delle migliori spiagge di Vieste”.

Situata sulla costa settentrionale del Gargano, Vieste è una delle località turistiche più popolari della Puglia. La città è famosa per le sue spiagge spettacolari, ma vi sono anche molte altre attrazioni da scoprire. Vieste è una città vecchia di duemila anni, con un centro storico che comprende la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Castello Svevo e il Faro di Vieste. Oltre alla storia e alle spiagge, Vieste è anche famosa per la sua cucina deliziosa, tra cui il pesce fresco, l’olio d’oliva e il vino rosso.

Ma torniamo alle spiagge. Vieste ha una costa di circa 40 chilometri, con una grande varietà di spiagge, alcune delle quali sono raggiungibili solo via mare. Alcune delle spiagge sono lunghe e sabbiose, mentre altre sono piccole e rocciose, con acque cristalline e grotte marine. Prima di iniziare a esplorare le spiagge di Vieste, è importante sapere quali sono i criteri di classificazione che ho utilizzato per creare la nostra lista.

Le spiagge di Vieste sono note da almeno sessant’anni per essere un’attrazione principale per milioni di turisti in cerca di una meta balneare sulla costa garganica. Comunque, ciò che non tutti sanno è che Vieste non si limita alle spiagge cittadine affollate; il territorio comprende anche baie, insenature e piccole isolette che sono pronte ad essere scoperte.

Le bellissime spiagge di Vieste offrono acqua cristallina, fondale sabbioso a bassa profondità, sicurezza per le famiglie con bambini, e molte opzioni tra spiagge lunghe, piccole baie e calette nascoste. Puoi scegliere tra spiagge attrezzate come lidi balneari o luoghi selvaggi e naturali per i tuoi bagni. Inoltre, se sei un amante degli animali, alcuni stabilimenti sono “animali friendly”.

Criteri di classificazione delle spiagge

Per classificare le spiagge di Vieste, ho considerato diversi fattori, tra cui:

– Bellezza naturale: la bellezza della spiaggia, del mare e dei dintorni.

Qualità dell’acqua: la pulizia dell’acqua e la presenza di rifiuti o inquinamento.

– Esperienza complessiva: l’accessibilità, la presenza di servizi come docce, bagni e bar, e l’affollamento della spiaggia.

– Attività: l’offerta di attività come il nuoto, il surf, il kayak e altre attività acquatiche.

– Costo: il costo di accesso alla spiaggia e la presenza di parcheggi gratuiti o a pagamento.

Ora che conosciamo i criteri di classificazione, ecco la mia lista delle migliori spiagge di Vieste.

Le 10 migliori spiagge di Vieste –

Consigli utili per visitare le spiagge di Vieste

Oltre le spiagge – cosa fare a Vieste

Oltre alle spiagge, Vieste offre molte altre attrazioni per i turisti. Ecco alcune delle migliori cose da vedere e fare a Vieste:

Esplorare il centro storico di Vieste, con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Castello Svevo e il Faro di Vieste.

Visita il Parco Nazionale del Gargano, con le sue grotte marine, le foreste di pini e le spiagge remote.

Assaggiare la cucina deliziosa di Vieste, tra cui il pesce fresco, l’olio d’oliva e il vino rosso.

Partecipare a una gita in barca per esplorare la costa e le grotte marine di Vieste.

– Fare una passeggiata lungo il lungomare di Vieste e godersi il panorama della costa.

Come arrivare e spostarsi a Vieste

La città di Vieste è situata a circa 200 km a est di Napoli e a circa 400 km a sud-est di Roma. È possibile raggiungere Vieste in auto, in treno o in autobus. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Foggia, a circa 100 km da Vieste. Dalla stazione, è possibile prendere un autobus per Vieste o noleggiare un’auto. In alternativa, è possibile prendere un autobus diretto per Vieste da Roma o Napoli.

Una volta a Vieste, è possibile spostarsi in auto, in moto o in bicicletta. Vieste è una città relativamente piccola, quindi è facile da esplorare a piedi.

Vieste centro storico

Bellissimo passeggiare tra le piccole viette di Vieste, di giorno bellissimi paesaggi da vedere dall’ alto, e di sera molto suggestivo, tra botteghe e negozi tipici.Una terra ricca di storia e di cultura, famosa per le sue spiagge sabbiose, le sue baie profonde e i suoi boschi di pini secolari. Visitare la parte “vecchia” è un must! Viste e scorci molto suggestivi, da vedere la scalinata dedicata a Cristalda e Pizzomunno e da salire mano nella mano.

vieste borgo

Vieste è veramente una bella cittadina a mio modo di vedere, il suo centro storico è il più bello del Gargano. Le coste di Vieste rappresentano mare cristallino, fondale poco profondo e arenoso, acque calme e perfette per i bambini, il che le rende ideali per le famiglie. Dall’altra parte, a nord o a sud di Vieste ci sono numerose opzioni tra cui scegliere, tra lunghi tratti di spiaggia, piccole baie o calette isolate.

E’ anche un luogo incontaminato, in cui si possono ammirare numerosi monumenti medievali e rinomati santuari.La penisola è anche nota per le sue acque cristalline e le sue incantevoli grotte, alcune delle quali sono raggiungibili solo in barca.

gargano spiagge

Quali sono le spiagge più belle di Vieste:


Il Gargano è un luogo che contiene alcune delle spiagge più suggestive della Puglia. Il promontorio situato nel sud dell’Italia mostra una costa straordinariamente bella e per questo motivo, è importante non perdere l’occasione di visitarla completamente tramite le escursioni in barca che permettono di ammirare tutto il litorale dalla Isola del Varano a Mattinata, fermandosi nelle diverse baie e caverne suggestive dove è possibile vedere i famosi trabucchi, vecchie costruzioni da pesca che sono oggi considerate importanti patrimoni monumentali.

È difficile scegliere tra le spiagge più belle del Gargano ne ho scelte alcune che secondo me vale la pena visitare.

Rodi Garganico

A Rodi Garganico si trovano due spiagge: la spiaggia di Ponente e la spiaggia di Levante. La spiaggia di Ponente si trova a ovest della città ed arriva fino al Lido del Sole, ma è interrotta dalla foce del torrente Romandato. Grazie alla sua esposizione ai venti del nord, è una meta ideale per gli appassionati di surf. La spiaggia di Levante, invece, è composta da sabbia fine e dorata con un fondale che degrada dolcemente verso il mare. Il paesaggio attorno è caratterizzato da aranceti e limoneti.

Porto Greco

La costa di Porto Greco è immersa nella vegetazione tipica della macchia mediterranea. Per raggiungere la spiaggia, è necessario percorrere un sentiero sterrato a piedi. Nelle vicinanze, è possibile visitare la Grotta dei Marmi e la Grotta delle Viole.

gargano vieste porto greco

In passato, la baia era utilizzata dai marinai come rifugio dai venti provenienti sia dal sud che dal nord. Il nome della spiaggia potrebbe derivare dal Grecale, il vento che soffia dalla parte nord-est. La spiaggia si trova vicino a Vieste è eccellente e si trova a mezz’ora di distanza.

Anche se il parcheggio si trova sulla strada. Per raggiungere la bellissima baia ci vogliono 10-15 minuti a piedi lungo una strada sterrata un po’ accidentata, ma non è troppo difficile. Qui potrete apprezzare la vera bellezza del Gargano! La parte destra della spiaggia entra in ombra già alla fine della mattinata a causa di una scogliera, mentre il resto della spiaggia entra in ombra nel primo pomeriggio.

Spiaggia di Pizzomunno

Una delle spiagge del Gargano più lunga e comoda, a ridosso della città di Vieste, prosegue verso la spiaggia di Portonuovo per 3 KM, tutti di sabbia battuta! Con il mare basso per un bel pò e la spiaggia profondissima che ti permette di passeggiare in tutta tranquillità anche con tanti turisti! A due passi dal centro di Vieste,  molto apprezzata dalle famiglie e dai bambini, troviamo, la “spiaggia del Pizzomunno” una magnificenza per anima e corpo.

.

pizzomunno


Spiaggia sabbiosa e acqua del mare cristallina, pulitissima e tanto salina!!!
In acqua godi di uno spettacolo meraviglioso tra il caratteristico faraglione di Pizzomunno e il lunghissimo e altissimo spuntone di roccia bianca, che il mare va baciare continuamente.


Tra il faraglione e il grande ammasso roccioso c’è un piccolissimo pezzo di spiaggia tra ombra e sole, che sembra quasi un’oasi di pace e tranquillità!!!
Per chi ama il mare questo è uno dei posti dove tornare più e più volte, dove la grandezza della natura si mischia ad un bellissimo panorama che gli occhi non possono fare a meno di fotografare e trattenere nel Cuore.

 Alcuni tratti della spiaggia di Pizzomunno, sono liberi, mentre in altri sono presenti gli stabilimenti balneari. C’è solo da scegliere: questo tratto di spiaggia è lungo oltre tre chilometri. Inoltre si possono ammirare le tipiche case bianche e il castello. Pizzomunno è raggiungibile facilmente dal lungomare Mattei dal quale è costeggiata. (La tradizione dice che, se si esprime un desiderio girando intorno al Pizzomunno, si avvererà entro l’anno).

Spiaggia di San Felice

La baia è stupenda un luogo dove trascorrere una giornata fra mare e natura, situata sempre nel territorio di Vieste, la spiaggia di San Felice è caratterizzata da un arco naturale scavato nella roccia dall’acqua.Avendo i fondali molto bassi, la mattina e si può camminare nell’acqua per dei metri allontanandosi dalla riva.

A nuoto si può raggiungere il meraviglioso arco di San Felice, purtroppo non visibile dalla riva Sorvegliata dall’ alto da un’ antica torre, dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato. La spiaggia non è molto grande, è una meta ideale per chi ama fare escursioni in barca, alla scoperta delle grotte del Gargano.

gargano

Cala della Pergola

Un’altra perla nascosta del Gargano è la Cala della Pergola, Spiaggia molto piccola e selvaggia posta all’interno di un insenatura. Mare stupendo, pulito e profondo, se si è in zona vale assolutamente la pena andarci. possibilità di parcheggiare proprio vicino l’ingresso della spiaggia.

cala della pergola

Consiglio nel caso, di portare scarpe adatte perché la spiaggia è fatti di sassi e a mare vi sono diversi scogli un oasi selvaggia, ottima sosta per gli avventurieri, questa località si trova tra Pugnochiuso e la spiaggia di Vignanotica

La spiaggia non è adatta ai bambini a causa di un non facile accesso, per raggiungerla basta percorrere la strada provinciale di Vieste.

Spiaggia di Pugnochiuso

Per raggiungere la splendida spiaggia esclusiva di Pugnochiuso, è necessario soggiornare presso l’omonima rinomata struttura ricettiva.

Pugnochiuso

Sebbene la sua estensione sia limitata (0,4 Km.), offre una vista mozzafiato sulla flora mediterranea e sull’acqua cristallina che si dipinge in numerose sfumature cromatiche. La spiaggia dispone di un molo per l’attracco delle barche a motore e presenta un mix di ciottoli e sabbia.

Spiaggia di San Lorenzo

La prima spiaggia situata sulla parte settentrionale di Vieste rispetto al centro è quella di San Lorenzo: con una lunghezza di circa 1500 metri e in alcune zone che superano i cento metri di larghezza, questa spiaggia è molto popolare tra i residenti di Vieste. Grazie alla sabbia del suo fondale e alla sua digradazione lenta, è un luogo adatto per i piccoli bagnanti.

Spiaggia di Portonuovo

La spiaggia di Portonuovo si situa a breve distanza verso sud dal centro di Vieste, subito dopo la spiaggia della Scialara. Queste due spiagge formano insieme una grande distesa sabbiosa che viene interrotta solo da un massiccio calcareo, chiamato “il ponte”, dove si possono trovare la Punta delle Sirene e la grotta dei Pipistrelli.

spiagge vieste


Dalla costa è possibile osservare la piccola isola chiamata Portonuovo, che può essere raggiunta a nuoto solo dai più abili. Ci sono diversi luoghi di villeggiatura lungo la spiaggia.

Spiaggia di Molinella Spiaggia dei Colombi

La Spiaggia di Molinella è una delle spiagge più belle di Vieste, situata a circa 7 chilometri dal centro storico. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca e fine e da un mare cristallino, ideale per fare il bagno e praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

Spiaggia di Molinella

La zona è attrezzata con ombrelloni, lettini e bar, ma se preferisci una zona più tranquilla, puoi camminare lungo la spiaggia e trovare un posto più isolato. Inoltre, dalla spiaggia è possibile ammirare la Grotta dei Pipistrelli, una grotta marina che si può visitare in barca.

Cosa fare a Vieste la sera”

L’ambiente notturno di Vieste è piuttosto attivo e offre numerose opportunità di svago dalle prime ore della sera fino all’alba. Uno dei locali più innovativi frequentati dai giovani del paese è il “Flora Cafè” (situato in Via Cesare Battisti), mentre un’altra possibilità molto popolare tra i giovani è il “Bar Garibaldi.

Cosa fare a Vieste la sera”

È assolutamente da fare una passeggiata nel bellissimo Borgo medievale di Vieste, situato nelle immediate vicinanze, caratterizzato da stradine strette e scalinate, dove potrete trovare parecchi negozietti artigianali. , rinomatI per la creazione di gioielli in pietre e conchiglie di vari tipi. Siete certi di trovare qualcosa di unico da portare a casa, in memoria della vostra vacanza.

Dove alloggiare a Vieste

Dove alloggiare a Vieste

Ci sono molte opzioni di alloggio a Vieste, tra cui hotel, bed and breakfast, appartamenti e campeggi. Le opzioni di alloggio più convenienti si trovano in genere fuori dal centro storico di Vieste, ma ci sono anche molte opzioni di alloggio di lusso nel centro storico.

 

Lascia un commento